AssoAmbiente

News

Forum ATIA ISWA ITALIA

Si terrà a Roma il prossimo 15 giugno il FORUM Atia-Iswa Italia dedicato ai Soci dell'Associazione.

L'iniziativa, rivolta soprattutto ai Soci, rappresenta l'occasione per una riflessione sui grandi cambiamenti che stiamo vivendo:

Cambiamenti economici: con una crisi globale che solo ora mostra i primi segni di ridimensionamento e che ha segnato economie che credevano di vivere uno sviluppo senza fine.

Cambiamenti sociali: con fenomeni planetari che hanno messo a nudo la drammatica situazione di vaste aree del mondo investendo innanzi tutto un’Europa del tutto impreparata.

Cambiamenti culturali: che hanno portato alla ribalta temi fino a qualche anno fa retaggio di pochi, quale, a solo titolo di esempio, l’economia sostenibile.

In questa fase di mutazione, l'Associazione riflette con i Soci sul ruolo e sulle finalità che dovrà avere nel prossimo futuro.

In ambito Ecomondo l'Associazione organizzerà un dibattito dal titolo: “Economia sostenibile: convivenza fra esperienza ed innovazione” ed in vista di questo importante appuntamento, ritiene fondamentale un incontro per valutare attentamente la mission di ATIA-ISWA ITALIA che, con coraggio e lungimiranza, ponga le basi per un effettivo cambiamento basato su alcune linee guida.

Atia-Iswa vi aspetta al Forum del 15 giugno 2017

» 14.06.2017

Recenti

29 Luglio 2025
Seminario TIFORMA sul ARERA Qualità tecnica rifiuti – 23 settembre 2025 ore 10:00
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo "Qualità Tecnica Rifiuti: Aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni al TQRIF" previsto per il 23 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:30.
Leggi di +
28 Luglio 2025
Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce
Il MASE nella risposta all’interpello avanzato dalla Città Metropolitana di Roma in merito al recupero ambiente (R10) effettuato direttamente con il rifiuto EER 170504 sottolinea che non è condivisibile l’interpretazione secondo cui questo tipo di recupero di tale rifiuti non sia più consentito.
Leggi di +
28 Luglio 2025
ANAC - Raccolta e trasporto rifiuti, gara da annullare per presenza di varie illegittimità
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) con la delibera n. 284 del 23 luglio 2025 ha deliberato l’annullamento, per varie criticità riscontrate, di tutti gli atti di gara (bando, disciplinare di gara e atti conseguenziali medio tempore eventualmente adottati) riguardante la gara per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani differenziati e servizi di igiene urbana.
Leggi di +
25 Luglio 2025
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025
Per il prossimo 12 settembre 2025 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assoambiente.
Leggi di +
24 Luglio 2025
MTR ARERA e revisione prezzi nell’appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato n. 6466/2025
Con la sentenza n. 6466/2025 il Consiglio di Stato si è pronunciato sul rapporto tra la normativa in materia di revisione prezzi nei contratti di appalto di servizi e la disciplina regolatoria prevista dal Metodo Tariffario Rifiuti dell’ARERA volta alla determinazione dei c.d. “prezzi massimi”. Con la sentenza i giudici, respingendo l’appello dell’impresa, statuiscono che non esiste alcun diritto automatico all’adeguamento dei prezzi ancorato al sistema tariffario del MTR.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL