AssoAmbiente

News

Forum CompraVerde - BuyGreen - 12 e 13 ottobre 2017, Roma

Il prossimo 12 e 13 ottobre 2017 si terrà a Roma, pressoil Salone delle Fontane(in Via Ciro il Grande), l’XI edizione delForum CompraVerde-BuyGreen, evento come sempre dedicato a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. Nelle due giornate di Stati Generali degli Acquisti Verdi si discuteranno le novità legislative, le best practices nazionali e internazionali, le opportunità in materia di acquisti verdi con convegni, workshop, sessioni formative, scambi one to one e spazi espositivi.

Il Forum, con l’incontro tra buyer, partner, fornitori e potenziali nuovi clienti qualificati con interessi specifici nel settore, favorirà relazioni progettuali e commerciali. La manifestazione sarà costituita da Area Espositiva, Area Convegni, Area Green Contact e Area Formazione “GPP Academy”.

Di seguito riportiamo una sintesi del programma del Forum:

·           Giovedì 12 ottobre

o    Mattina

Convegno di apertura incentrato sul monitoraggio dello stato di avanzamento del GPP, diventato obbligatorio. Verranno analizzate le politiche per accompagnare le pubbliche amministrazioni nell’adozione dei criteri ecologici e sociali, i bisogni formativi di chi scrive, ma anche di chi partecipa ai bandi pubblici e i sistemi di monitoraggio per verificare il raggiungimento degli obiettivi.

o    Pomeriggio

seminario sui fondi immobiliari pubblici, sui criteri di sostenibilità per l’edilizia adottati nella loro gestione, sui sistemi di qualificazione ambientale e sociale dei fornitori,sul raggiungimento degli obiettivi ambientali relativamente all’efficienza energetica, alla riduzione nell’uso delle risorse naturali e delle emissioni e alla prevenzione dei rifiuti.

·           Venerdì 13 ottobre

o    Mattina

Seminario sui nuovi criteri ambientali nella ristorazione collettiva sostenibile, i cambiamenti organizzativi necessari e la risposta delle grandi aziende del settore.

o    Pomeriggio

Consegna dei premi Compraverde, Mensaverde, Vendor Rating sostenibile, Cultura in Verde ed Edilizia in verde, destinato ai materiali a basso impatto ambientale, innovativi e tradizionali.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito internet dell’iniziativa, consultabile qui.

» 22.09.2017

Recenti

27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL