AssoAmbiente

News

Tavolo di lavoro CAM Edilizia - Forum CompraVerde

Nell’ambito del Forum Compraverde–BuyGreen, venerdì 13 ottobre si terrà il Tavolo di lavoro CAM ediliziaintitolato Dove trovo i materiali da costruzione conformi ai criteri ambientali minimi?” organizzatodal Progetto LIFE GPP best, Regione Lazio e Fondazione Ecosistemi.

Il Forum Compraverde (vd. news del 22 settembre 2017) è una iniziativa dedicata al Green Procurement pubblico e privato e promossa dalla Fondazione Ecosistemi, dal MATTM, dal Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, da Unioncamere, CONAI, ICLEI e Banca Etica che si terrà a Roma presso il Salone delle Fontane(in Via Ciro il Grande).

A partecipare al Tavolo sono stati invitati i RUP e i progettisti degli enti pubblici del territorio della Regione Lazio e degli altri enti partner del Progetto GPP Best (Regione Sardegna e Regione Basilicata).Una rappresentanza di ANPAR – produttori di aggregati riciclati, aderente a FISE UNIRE – prenderà parte ai lavori.

Il Tavolo vedrà la partecipazione dei produttori di materiali da costruzione e di OnGreening, il portale internazionale dei materiali da costruzione per l’edilizia sostenibile. I produttori avranno l’occasione di spiegare le caratteristiche dei loro prodotti e i RUP potranno avere tutte le informazioni e i chiarimenti per una corretta applicazione dei CAM edilizia nella documentazione progettuale e di gara. Questo in considerazione del fatto che una delle maggiori difficoltà che stanno incontrando i RUP nell’applicare i CAM per l’Edilizia è proprio quella della reperibilità di materiali da costruzione con caratteristiche conformi ai CAM.

Chiunque sia interessato a prendere parte ai lavori potrà farlo, previa iscrizione. Per maggiori informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo e-mail nina.vetri@fondazioneecosistemi.org.

» 03.10.2017

Recenti

01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL