AssoAmbiente

News

ACCORDO FISE-CERTIQUALITY PER ATTESTAZIONE CONFORMITÀ INDUSTRIA 4.0

E’ stato siglato un accordo tra FISE e Certiquality finalizzato ad agevolare le imprese associate nelle attività di verifica secondo le modalità emanate dalla circolare n. 4/E del 30/03/2017 del MiSE e Agenzia delle Entrate su “Industria 4.0- Articolo 1, commi da 8 a 13, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 - Proroga, con modificazioni, della disciplina del c.d. “super ammortamento” e introduzione del c.d. “iper ammortamento””.

La legge di Bilancio 2017 per incentivare gli investimenti privati in tecnologie, ha stabilito infatti un iperammortamento del 250% per gli investimenti identificabili come industria 4.0. L’obiettivo è quello di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi e in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Le principali caratteristiche dei nuovi beni sono: Internet of things (IoT), connessione tra sistemi fisici e digitali, capacità di analisi complesse attraverso BigData, adattamenti real-time, Robot collaborativi interconnessi, stampanti 3D connesse a software di sviluppo digitali, realtà aumentata, integrazione delle informazioni lungo la catena del valore.

L’accordo mette a disposizione per le imprese associate FISE una serie di attività e servizi in merito a quanto in oggetto.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare FISE n. 33/2017

» 03.11.2017

Recenti

02 Dicembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 197 – 02 DECEMBER 2024
Newsletter FEAD dicembre 2024
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Webinar ALBO Gestori Ambientali su “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” – 10.12. 2024
L’Albo Nazionale gestori ambientali ha organizzato per il giorno 10 dicembre 2024 dalle ore 11 alle ore 13 il webinar “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” ...
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su classificazione termovalorizzatori
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214095 della Regione Emilia Romagna precisando che spetta all'Autorità competente, quando autorizza un impianto di trattamento di rifiuti speciali tramite incenerimento, classificare l'operazione come attività di smaltimento ...
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su riempimento dei vuoti derivanti dall’attività estrattiva
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214496 in merito alla possibilità di utilizzare i materiali provenienti dalla lavorazione del travertino (fanghi e pezzame) per la ripiena dei vuoti e delle volumetrie prodotti dall'attività estrattiva.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su ammissibilità rifiuti sottocategorie discariche
Secondo il MASE gli Enti locali hanno un ampio margine di discrezionalità nello stabilire le caratteristiche dei residui che possono essere conferiti in alcune tipologie di discariche per rifiuti non pericolosi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL