AssoAmbiente

News

LEGGE DI BILANCIO 2018

Sulla G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017 è stata pubblicata la Legge 27 dicembre 2017 , n. 205 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, approvata con voto di fiducia in Senato. Il provvedimento, oltre a disposizioni relative a lavoro, fisco e pensioni, contiene anche disposizioni generalmente riportate nel provvedimento di fine anno di “proroga termini” con il quale vengono prolungate disposizioni che trovano scadenza nell’anno in corso (come la proroga SISTRI).

Un emendamento ha trasformato l’Autorità per l'Energia Elettrica il Gas ed il Sistema Idrico (AEEGSI) in Autorità di Regolazione per Energia e Reti e Ambiente (ARERA), ampliandone le competenze anche in materia di rifiuti.

Importanti anche le novità in tema di adempimenti amministrativi rifiuti, che riguardano: la compilazione e tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto anche in formato digitale; la trasmissione della quarta copia del formulario anche tramite PEC; e l’introduzione di una procedura semplificata e partecipata, secondo i principi dell’accertamento con adesione e del ravvedimento operoso, verso gli utenti del SISTRI, per la regolarizzazione delle loro posizioni contributive.

» 05.01.2018

Recenti

03 Dicembre 2024
Contenuto riciclato obbligatorio nelle batterie – JRC apre questionario su metodi di calcolo e verifica
Il JRC, il Centro di ricerca della Commissione Europea, ha lanciato un questionario sulla bozza di relazione riguardante il calcolo e la verifica del contenuto minimo riciclato nelle batterie.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 197 – 02 DECEMBER 2024
Newsletter FEAD dicembre 2024
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Webinar ALBO Gestori Ambientali su “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” – 10.12. 2024
L’Albo Nazionale gestori ambientali ha organizzato per il giorno 10 dicembre 2024 dalle ore 11 alle ore 13 il webinar “Il trasporto transfrontaliero dei rifiuti in Italia” ...
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su classificazione termovalorizzatori
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214095 della Regione Emilia Romagna precisando che spetta all'Autorità competente, quando autorizza un impianto di trattamento di rifiuti speciali tramite incenerimento, classificare l'operazione come attività di smaltimento ...
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Risposta MASE a interpello su riempimento dei vuoti derivanti dall’attività estrattiva
Il MASE ha risposto all’interpello 22 novembre 2024, n. 214496 in merito alla possibilità di utilizzare i materiali provenienti dalla lavorazione del travertino (fanghi e pezzame) per la ripiena dei vuoti e delle volumetrie prodotti dall'attività estrattiva.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL