AssoAmbiente

News

LEGGE DI BILANCIO 2018

Sulla G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017 è stata pubblicata la Legge 27 dicembre 2017 , n. 205 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”, approvata con voto di fiducia in Senato. Il provvedimento, oltre a disposizioni relative a lavoro, fisco e pensioni, contiene anche disposizioni generalmente riportate nel provvedimento di fine anno di “proroga termini” con il quale vengono prolungate disposizioni che trovano scadenza nell’anno in corso (come la proroga SISTRI).

Un emendamento ha trasformato l’Autorità per l'Energia Elettrica il Gas ed il Sistema Idrico (AEEGSI) in Autorità di Regolazione per Energia e Reti e Ambiente (ARERA), ampliandone le competenze anche in materia di rifiuti.

Importanti anche le novità in tema di adempimenti amministrativi rifiuti, che riguardano: la compilazione e tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto anche in formato digitale; la trasmissione della quarta copia del formulario anche tramite PEC; e l’introduzione di una procedura semplificata e partecipata, secondo i principi dell’accertamento con adesione e del ravvedimento operoso, verso gli utenti del SISTRI, per la regolarizzazione delle loro posizioni contributive.

» 05.01.2018

Recenti

18 Novembre 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
E’ stata introdotta una nuova funzionalità nella SEZIONE NORMATIVA del sito dell’Albo che rende maggiormente fruibile la consultazione della relativa normativa con la differenziazione tra “testo vigente” e “testo originario”.
Leggi di +
18 Novembre 2025
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Il MASE ha pubblicato il Decreto dipartimentale 3 ottobre 2025 n. 184 relativo all’aggiornamento del cronoprogramma della Strategia nazionale per l'economia circolare (SEC).
Leggi di +
18 Novembre 2025
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
La Commissione europea ha avviato una consultazione, che terminerà il prossimo 5 dicembre, finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori relativamente alla revisione della normativa europea sulla tassonomia ambientale, che provvede a definire in modo univoco quali attività economiche e quali investimenti possano considerarsi sostenibili.
Leggi di +
17 Novembre 2025
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Il TAR Veneto, con sentenza n. 1236 del 15 luglio 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da un’azienda volto ad ottenere l’annullamento della delibera del Consiglio comunale del Comune di Venezia con la quale era stato approvato il Piano Economico Finanziario (PEF) per la gestione dei rifiuti ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL