AssoAmbiente

News

Conferenza annuale EuRIC “Closing Loops - Recipe for a truly circular economy” (Bruxelles, 6 marzo)

La Confederazione Europea delle Industrie del Riciclo (EuRIC), alla quale FISE UNIRE è associata, ha organizzato, il prossimo 6 marzo 2018 a Bruxelles (Bluepoint Brussels – Boulevard Auguste Reyers, 80), la propria Conferenza annuale intitiolata “Closing Loops – Recipe for a truly circular economy”, della quale alleghiamo il programma provvisorio.

L’evento vedrà la partecipazione di esponenti politici di alto livello dell'UE, tra cui Mr. Gwenole Cozigou (Direttore Industrial Transformation and Advanced Value Chains, DG GROW della Commissione) e Ms. Sarah Nelen (Capo Unità Waste Management and Secondary Materials, DG Environment della Commissione), e di influenti operatori del settore del riciclo per discutere sui principali temi normativi ed economici del mondo del riciclo.



In questa edizione l'accento verrà posto sull’individuazione di misure politiche in grado di agire sull’intera catena del ciclo di vita dei prodotti, a partire dalla progettazione passando per la fase di utilizzo fino a quella finale di recupero/riciclo. Inoltre verranno affrontate le criticità di più stretta attualità per il settore europeo del riciclo, tra cui il recepimento del pacchetto sulla Circular Economy, il divieto di esportazione approvato dalla Cina, il rapporto tra le normative sui rifiuti e sulle sostanze chimiche, la spedizione dei rifiuti.

Chiunque fosse interessato a partecipare all’iniziativa, alla quale FISE prenderà parte in qualità di membro EuRIC, potrà farlo, entro il 7 febbraio 2018 con modalità agevolate, cliccando qui.

Evidenziamo inoltre la possibilità, messa a disposizione da EuRIC, di poter diventare partner dell’evento attraverso una sponsorizzazione secondo le modalità previste (allegato).

» 09.01.2018

Recenti

28 Ottobre 2025
ECOMONDO | Convegno Assoambiente | 6 Novembre Innovation Arena 11.45 - 13.25
Convegno ASSOAMBIENTE “Le aziende alla prova dell'Economia Circolare” | Da non perdere!
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio
Il Ministero dell'Interno (Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile) ha pubblicato una circolare interpretativa con cui fornisce delle precisazioni rivolte ai soggetti che già svolgono interventi di manutenzione e controlli sugli impianti e le attrezzature antincendio.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti
Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 378 del 1° ottobre 2025 ha stabilito che i Comuni consorziati delle Province autonome di Trento e di Bolzano non possono affidare ad un’azienda speciale il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dovendo osservare le modalità di affidamento previste dalla normativa nazionale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL