AssoAmbiente

News

Conferenza degli Stakeholder della Circular Economy (Bruxelles, 20 e 21 febbraio 2018)

La Commissione europea e il Comitato economico e sociale europeo, a due anni dall'adozione del pacchetto sull'economia circolare dell'UE del dicembre 2015, organizzeranno a Bruxelles, il 20 e 21 febbraio 2018, la Conferenza degli Stakeholder della Circular Economy.  L’iniziativa nasce con la volontà di avvicinare tutti i soggetti interessati per discutere delle prossime sfide, esplorare le nuove aree di azione e condividere i primi risultati della piattaforma europea in materia di economia circolare, anche in considerazione che è già stato dato avvio ad almeno la metà delle iniziative previste nell’Action Plan del pacchetto.

L’evento si svolgerà in due giornate:

·         Giorno 1 - 20 febbraio (Palazzo Charlemagne della Commissione europea, Rue de la Loi 170)

La sessione (vedi bozza di programma allegata) sarà presieduta da rappresentanti di alto livello della Commissione europea e sarà incentrata sull’individuazione delle azioni che dovranno essere intraprese per accelerare la transizione verso l’economia circolare in Europa.

·         Giorno 2 – 21 febbraio (Palazzo Jacques Delors del Comitato economico e sociale europeo, Rue Belliard 99)

La sessione (vedi bozza di programma allegata) assumerà la forma di conversazioni interattive “network the networks” per mettere in comunicazione tra loro tutte le parti interessate della società civile, fornendo il loro punto di vista sull’economia circolare e sugli impatti della stessa nel loro campo. L’evento prevede poi l’organizzazione di “Circoli partecipativi” che consentiranno ai partecipanti di promuovere e diffondere lo proprie good practice.

Evidenziamo che, a causa del notevole interesse atteso e della limitata capacità dei locali, il numero di partecipanti registrabili per ogni organizzazione sarà limitato a due per il primo giorno e ad uno per il secondo. La registrazione (qui per il giorno 1 e qui per il giorno 2) è possibile solamente fino alle ore 17 del 18 gennaio 2018. Le conferme verranno comunque inviate ai partecipanti una volte superati i termini per la registrazione.

» 17.01.2018

Recenti

02 Dicembre 2024
MASE – termini e le modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore
Lo scorso 28 novembre il MASe ha pubblicato sul proprio sito il Decreto direttoriale recante i termini e le modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.
Leggi di +
02 Dicembre 2024
Accordo ANCI-CONAI - proroga al giugno 2025
Lo scorso 29 novembre sul sito CONAI è stata inserita comunicazione in merito alla proroga fino al 30 giugno 2025 dell'Accordo quadro 2020-2024
Leggi di +
29 Novembre 2024
Regolamento UE spedizione rifiuti – Nota associativa su export extra UE
Tra le novità introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 1157/2024 sulla spedizione dei rifiuti diverse sono quelle che interessano in particolare l’esportazione dei rifiuti verso i Paesi OCSE e non OCSE. Nota Assoambiente sintetizza le principali disposizioni in materia.
Leggi di +
28 Novembre 2024
RENTRi – vademecum imprese e aggiornamento attività associativa
Pubblicato su sito dell’Albo Gestori Ambientali il “VADEMECUM DIGITALE PER IMPRESE E ASSOCIAZIONI” che raccoglie le risposte che MASE, con il supporto tecnico operativo dello stesso Albo nazionale gestori ambientali, ha fornito online sul sito ufficiale.
Leggi di +
28 Novembre 2024
ISPRA - Presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2024″
Il 3 dicembre 2024 (ore 10.00-13:00), presso la sede ISPRA di Roma (Roma, Via Vitaliano Brancati, 48), sarà presentata l’edizione 2024 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL