AssoAmbiente

News

EUROPA RAFFORZA COOPERAZIONE SU INDUSTRIA 4.0

Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto sul proprio sito (www.sviluppoeconomico.gov.it) che lo scorso 18 gennaio a Parigi si è svolta la riunione del Comitato direttivo della cooperazione trilaterale tra Italia, Francia, Germania per promuovere la digitalizzazione dell'industria manifatturiera e rafforzare il forte legame dei tre Paesi nell’ambito di Industria 4.0, attraverso un coordinamento tra i rispettivi piani nazionali, quali Piano Industria 4.0, Alliance Industrie du Futur e Plattform Industrie 4.0.

Il Comitato ha dato il via alla realizzazione di un documento condiviso sulla standardizzazione del nucleo amministrativo (un linguaggio comune per esprimere le funzioni nei nuovi prodotti industriali) e sulle questioni relative alla proprietà dei dati industriali.

Tale documento potrebbe essere presentato in occasione del Forum di Parigi che avrà luogo a marzo o la Fiera di Hannover in programma ad aprile.

La Commissione europea è stata invitata a condividere i progressi sull'iniziativa Digitizing European Industry (DEI) nonché a prendere nota dei passi compiuti dal Comitato della cooperazione trilaterale, data la convergenza delle tematiche trattate e perseguite dalle due iniziative.

Sul tema Industria 4.0, ricordiamo che FISE ha siglato lo scorso anno un accordo con Certiquality finalizzato ad agevolare le imprese associate nelle attività di verifica previste dal c.d. “super ammortamento” e “iper ammortamento” (la cui disciplina è stata prorogata con circolare n. 4/E del 30/03/2017 del MiSE e Agenzia delle Entrate): invitiamo gli associati che fossero interessati a cogliere l'opportunità di queste agevolazioni a rivolgersi alla nostra segreteria.

» 30.01.2018

Recenti

11 Ottobre 2024
Approvato il DL tutela dell’ambiente
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 10 ottobre un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese
Leggi di +
11 Ottobre 2024
Rapporto ISPRA su efficienza energetica e decarbonizzazione
Lo scorso 19 settembre 2024, ISPRA ha pubblicato la nuova edizione del rapporto sugli indicatori di efficienza e decarbonizzazione in Italia e nei principali Paesi dell’Unione Europea...
Leggi di +
09 Ottobre 2024
Seminario TECNICHE DI RICICLO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI BIODEGRADABILI - 18/10/2024 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione, con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali .....
Leggi di +
09 Ottobre 2024
RENTRi: Eventi formativi sezioni regionali Albo – slide
Disponibili le slide degli eventi formativi sulla disciplina Rentri proposti dalle Sezioni regionali e relativo calendario.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL