AssoAmbiente

News

Circular Economy: le Direttive europee appena approvate (Roma, 2 febbraio 2018)

Si terrà a Roma il 2 febbraio prossimo, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente il convegno di approfondimento dedicato al temaCircular Economy: le Direttive europee appena approvateorganizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile.

Essendo ormai giunto quasi al termine l’iter europeo per l’approvazione del nuovo pacchetto di modifiche alle direttive rifiuti-circular economy, con l’accordo raggiunto fra Commissione, Consiglio e Parlamento, il Convegno si pone l’obiettivo di analizzare le modifiche approvate, valutarne la portata e le implicazioni rispetto alla normativa vigente e alle problematiche delle diverse filiere di gestione dei rifiuti.

Al Convegno parteciperà, in veste di relatore, il Presidente Andrea Fluttero, alla Sua prima uscita pubblica come Presidente UNICIRCULAR, la quale è, inoltre, sponsor dell’iniziativa.

Per i dettagli dell’evento si rinvia al programma.

» 01.02.2018

Recenti

01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL