AssoAmbiente

News

Presentato GreenItaly 2017 in Emilia Romagna con IMA SPA

È stato presentato oggi, presso il Centro Servizi IMA a Bologna, “GreenItaly 2017, Una risposta alla crisi - una sfida per il futuro - I talenti dell’Emilia-Romagna e la sfida del Paese” il Rapporto della Fondazione Symbola, presieduta da Ermete Realacci, che traccia un ritratto della green economy italiana e ne misura gli impatti sull’economia nazionale.

Il Rapporto promosso in collaborazione con il CONAI, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e con il contributo di Ecopneus. misura e pesa la forza della green economy nazionale: più di un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy, che in Italia significa più ricerca, innovazione, design, qualità e bellezza.

Sono infatti 355mila le aziende italiane, ossia il 27,1% del totale, dell’industria e dei servizi che dal 2011 hanno investito in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2. E nel 2017 si è registrata una vera e propria accelerazione della propensione delle imprese a investire green: lo scorso anno ben 209 mila aziende hanno investito su sostenibilità ed efficienza, con una quota sul totale (15,9%) che ha superato di 1,6 punti percentuali i livelli del 2011. Alla nostra green economy si devono già quasi 3 milioni di green jobs, ossia occupati che applicano competenze ‘verdi’. Una cifra che corrisponde al 13,1% dell’occupazione complessiva nazionale, destinata a salire ancora.

Per maggiori approfondimenti il Comunicato Stampa.

» 08.02.2018

Recenti

24 Febbraio 2025
Risposta MASE a interpello su autorizzazione attività di carico, scarico e movimentazione di materiali polverulenti nelle aree portuali
Il MASE, con nota n. 23595 del 7 febbraio 2025, ha risposto all’istanza di interpello avanzata dalla Provincia di Cosenza che ha richiesto chiarimenti interpretativi al fine di conoscere il regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico ...
Leggi di +
24 Febbraio 2025
Programma 2025 del MASE su definizione e aggiornamento CAM
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il decreto direttoriale del 6 febbraio 2025 con cui viene illustrata la programmazione per il 2025 ...
Leggi di +
24 Febbraio 2025
Istruzioni MASE su bonifica siti orfani
Il MASE ha pubblicato le istruzioni per i soggetti realizzatori dei progetti di bonifica dei siti orfani finanziati dal PNRR su come rispettare il principio "non arrecare danno all'ambiente" (DNSH).
Leggi di +
24 Febbraio 2025
Regione Lombardia – Consultazione preliminare revisione criteri aree idonee localizzatone impianti rifiuti PRGR
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. XII / 3042 del 16/09/2024 Regione Lombardia ha avviato la procedura per la modifica del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR), approvato con DGR 6408/2022 ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL