AssoAmbiente

News

Presentato GreenItaly 2017 in Emilia Romagna con IMA SPA

È stato presentato oggi, presso il Centro Servizi IMA a Bologna, “GreenItaly 2017, Una risposta alla crisi - una sfida per il futuro - I talenti dell’Emilia-Romagna e la sfida del Paese” il Rapporto della Fondazione Symbola, presieduta da Ermete Realacci, che traccia un ritratto della green economy italiana e ne misura gli impatti sull’economia nazionale.

Il Rapporto promosso in collaborazione con il CONAI, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e con il contributo di Ecopneus. misura e pesa la forza della green economy nazionale: più di un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy, che in Italia significa più ricerca, innovazione, design, qualità e bellezza.

Sono infatti 355mila le aziende italiane, ossia il 27,1% del totale, dell’industria e dei servizi che dal 2011 hanno investito in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2. E nel 2017 si è registrata una vera e propria accelerazione della propensione delle imprese a investire green: lo scorso anno ben 209 mila aziende hanno investito su sostenibilità ed efficienza, con una quota sul totale (15,9%) che ha superato di 1,6 punti percentuali i livelli del 2011. Alla nostra green economy si devono già quasi 3 milioni di green jobs, ossia occupati che applicano competenze ‘verdi’. Una cifra che corrisponde al 13,1% dell’occupazione complessiva nazionale, destinata a salire ancora.

Per maggiori approfondimenti il Comunicato Stampa.

» 08.02.2018

Recenti

20 Maggio 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 maggio 2026 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
20 Maggio 2024
Decreto MASE su Registro nazionale sistemi EPR
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Dm 15 aprile 2024 n. 144 con cui vengono definite le modalità di iscrizione al Registro dei produttori cui sono obbligati tutti coloro che sono soggetti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR).
Leggi di +
20 Maggio 2024
RENTRi: ulteriori aggiornamenti sull’attività formativa per le imprese
Lo scorso 17 maggio si è svolto il primo dei 3 webinar formativi rivolti alle imprese per illustrare i contenuti del Modulo I riguardante i soggetti obbligati ....
Leggi di +
18 Maggio 2024
ADA | IL FUTURO DEI CENTRI DI RACCOLTA PER GLI ELV. Avanzamento Tecnologico e raggiungimento degli obiettivi (Torino, 25 Maggio)
L'evento ADA si terrà il 25 Maggio presso il MAUTO, Museo dell'Automobile di Torino
Leggi di +
17 Maggio 2024
Rapporto ISPRA sulle emissioni di gas serra in Italia
ISPRA ha presentato il Rapporto intitolato “Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030”, dove viene fornito il quadro emissivo nazionale e una valutazione dell’andamento delle emissioni di gas serra.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL