AssoAmbiente

News

UNICIRCULAR partecipa al Progetto “Miniere Urbane”

UNICIRCULAR parteciperà al progetto Miniere Urbane che verrà lanciato dall’Associazione Giacimenti Urbani (www.giacimentiurbani.eu ) in occasione della Fiera del Consumo Critico (FieraMilanoCity dal 23 al 25 marzo).

Il progetto, finanziato dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e da Fondazione Aem con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Milano, comprende:

-  la serata inaugurale venerdì 23 marzo, alle ore 17, con la presentazione in anteprima dell’edizione italiana dell’olandese Oogstkaart, o Harvest Map, la mappa del riuso destinata ad architetti, designer e creativi in genere;

-  la  mostra “La biblioteca del riuso: edilizia circolare”, selezione di esempi italiani e internazionali di edifici costruiti con componenti di riuso - dalle gomme per le auto ai cartelli stradali, porte comprese – ideati da alcuni dei più interessanti studi d’architettura sul tema, come lo Studio Albori, Arcò, Brembilla oltreché Superuse Studios. A cura di Giacimenti Urbani con Cure, con la collaborazione di Harvest Map, allestimento: Studio Bonessa;

-  la tavola rotonda “Intercettare gli scarti: piattaforme e buone pratiche per ri-metterli a sistema”, che si terrà domenica 25 marzo, dalle ore 16 alle ore 18, con la partecipazione del Presidente UNICIRCULAR - Andrea Fluttero, di Elisa Saturno - Harvest Map, Susanna Martucci – Alisea, Silvio Pasero - Banco Building, Marco Capellini - Matrec, Nicolas Meletiou - Esosport, Alessandro Garlandini - Il Vespaio e altri ospiti in via di definizione. Coordina Carlo Venegoni di Cure.

Per maggiori informazioni clicca qui.

» 22.03.2018

Recenti

09 Ottobre 2025
ARERA – versione preview TOOL MTR-3 2026-2029
Lo scorso 8 ottobre 2025 ARERA ha reso disponibile una versione preview del file TOOL MTR-3 2026-2029 per fornire un'occasione di verifica della modulistica che dovrà essere elaborata da Gestori e ETC ......
Leggi di +
08 Ottobre 2025
Approvata conversione in legge del DL 116/2025 e nuovo WEBINAR Assoambiente 24.10.2025
Pubblicata la Legge 3 ottobre 2025, n. 147 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi .....
Leggi di +
08 Ottobre 2025
RENTRi – Chiarimento dell’Albo Gestori Ambientali su FAQ geolocalizzazione
La FAQ dell’Albo Gestori Ambientali facendo rinvio alla Circolare n. 2/2016 dell’Ispettorato del Lavoro, chiarisce che l’obbligatoria installazione dei sistemi di geolocalizzazione prevista dagli articoli 16 e 17 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59 ....
Leggi di +
07 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato n. 7565/2025 – competenza ente provinciale per l’individuazione del responsabile inquinamento siti
Il Consiglio di Stato con sentenza 26 settembre 2025, n. 7565 ha chiarito che è la Provincia l'unica Autorità pubblica che deve individuare il responsabile dell'inquinamento di un'area, tenuto a realizzare le attività di bonifica e ripristino ambientale.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Restrizione REACH per Pfas in schiume antincendio
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2025/1988 che modifica l’allegato XVII del regolamento REACH per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche (Pfas) nelle schiume antincendio, andando ad armonizzare le restrizioni per queste sostanze e prendendo a riferimento l'intera classe delle Pfas piuttosto che specifiche Pfas o sottogruppi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL