AssoAmbiente

News

Linee guida prevenzione incendi negli impianti: Unicircular scrive al MATTM

UNICIRCULAR, insieme alle Associazioni dei gestori tra cui Assoambiente, ha scritto venerdì scorso al Ministero dell’Ambiente chiedendo la rettifica della circolare sulle “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”, pubblicata lo scorso 15 marzo.

Le Associazioni, pur condividendo lo sforzo di individuare le più opportune iniziative atte a prevenire o quanto meno a ridurre i rischi connessi allo sviluppo di incendi presso impianti che gestiscono rifiuti, evidenziano diverse criticità e disallineamenti sia rispetto alla normativa di settore in vigore che alla pratica operativa conforme alle autorizzazioni rilasciate dalle Autorità competenti.

Ecco i punti più critici delle Linee guida rilevati dalle Associazioni:

  • l’estensione delle garanzie finanziarie anche agli impianti che operano in procedura semplificata;
  • la presenza di indicazioni operative che restringono limiti e condizioni previsti dalle norme e nelle autorizzazioni in vigore, ad esempio in tema di miscelazione, e di modalità e tempistiche dello stoccaggio;
  • la confusione tra la figura del direttore tecnico dell’impianto con quella del Responsabile Tecnico previsto dall'Albo gestori rifiuti, e l'obbligo della costante presenza in impianto di tale soggetto.

Le Associazioni si sono dichiarate disponibili ad un incontro per poter individuare soluzioni coerenti con gli obiettivi ambientali e di sicurezza perseguiti dal Ministero, con le normative esistenti e al contempo con le condizioni di esercizio degli impianti, già fortemente compromesse da fattori legati a particolari interpretazioni della normativa che rendono difficile l'attuazione concreta dell'economia circolare.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 70/2018/PE del 23.03.2018 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 26.03.2018

Recenti

31 Ottobre 2023
REDIII - Pubblicata la nuova Direttiva UE sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili
La nuova direttiva (UE) 2023/2413 sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili innalza il precedente obiettivo che passa da almeno il 32% al 42,5% del consumo di energia finale lordo dell’UE
Leggi di +
30 Ottobre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 145 - 30 OCTOBER 2023
Newsletter FEAD ottobre 2023
Leggi di +
30 Ottobre 2023
Talk Ambiente ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO 2023 | Il Palinsesto
Talk Ambiente ASSOAMBIENTE realizzati nello studio televisivo allestito presso lo stand dell'Associazione e trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube.
Leggi di +
27 Ottobre 2023
Ritiro RAEE presso installatori – rinnovate condizioni di servizio
Il CdC RAEE ha informato sul rinnovo del documento che regola le condizioni di servizio per la gestione dei RAEE presso i siti di raccolta costituiti dagli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL