AssoAmbiente

News

Linee guida prevenzione incendi negli impianti: Unicircular scrive al MATTM

UNICIRCULAR, insieme alle Associazioni dei gestori tra cui Assoambiente, ha scritto venerdì scorso al Ministero dell’Ambiente chiedendo la rettifica della circolare sulle “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”, pubblicata lo scorso 15 marzo.

Le Associazioni, pur condividendo lo sforzo di individuare le più opportune iniziative atte a prevenire o quanto meno a ridurre i rischi connessi allo sviluppo di incendi presso impianti che gestiscono rifiuti, evidenziano diverse criticità e disallineamenti sia rispetto alla normativa di settore in vigore che alla pratica operativa conforme alle autorizzazioni rilasciate dalle Autorità competenti.

Ecco i punti più critici delle Linee guida rilevati dalle Associazioni:

  • l’estensione delle garanzie finanziarie anche agli impianti che operano in procedura semplificata;
  • la presenza di indicazioni operative che restringono limiti e condizioni previsti dalle norme e nelle autorizzazioni in vigore, ad esempio in tema di miscelazione, e di modalità e tempistiche dello stoccaggio;
  • la confusione tra la figura del direttore tecnico dell’impianto con quella del Responsabile Tecnico previsto dall'Albo gestori rifiuti, e l'obbligo della costante presenza in impianto di tale soggetto.

Le Associazioni si sono dichiarate disponibili ad un incontro per poter individuare soluzioni coerenti con gli obiettivi ambientali e di sicurezza perseguiti dal Ministero, con le normative esistenti e al contempo con le condizioni di esercizio degli impianti, già fortemente compromesse da fattori legati a particolari interpretazioni della normativa che rendono difficile l'attuazione concreta dell'economia circolare.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 70/2018/PE del 23.03.2018 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 26.03.2018

Recenti

26 Settembre 2023
Efficienza energetica – Pubblicata la nuova direttiva UE
Lo scorso 20 settembre 2023 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea la Direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento e del Consiglio europeo sull’efficienza energetica, che modifica il Regolamento (UE) 2023/955
Leggi di +
26 Settembre 2023
RENTRI: pubblicata tabella scadenze adempimenti
Pubblicata con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 la “Tabella scadenze RENTRI” che chiarisce le date relative all’iscrizione al Registro elettronico nazionale ........
Leggi di +
25 Settembre 2023
ECOMONDO 2023 – Evento FEAD su PFAS, Rimini 8 novembre 2023
Il prossimo 8 novembre nell’ambito della manifestazione fieristica di Ecomondo, FEAD ha organizzato una conferenza sul tema “PFAS in the waste sector: impact of a potential ban - A systematic critical review of the presence of PFAS in wastes”.
Leggi di +
22 Settembre 2023
Chiarimento MASE su gestione batterie nei RAEE
Il MASE, nell’ambito di un chiarimento rilasciato a seguito della sentenza del Consiglio di Stato su un avviso pubblico per la concessione di finanziamenti a favore delle attività di recupero dei RAEE, ha stabilito che il trattamento dei RAEE include le pile se ancora integrate in RAEE ma non quelle scorporate in fase di pretrattamento
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL