AssoAmbiente

News

Seminario AIDIC “Economia Circolare per la salvaguardia ambientale” - (Rinviato)

Il Seminario previsto per il prossimo 20 aprile a Macerata è stato rinviato a data da destinarsi.

FISE UNICIRCULAR il prossimo 20 aprile interverrà al seminario di aggiornamento sul tema “Economia Circolare per la salvaguardia ambientale” organizzato dall’ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata e dalla Commissione Ambiente. L’evento, che si terrà presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata (Via Famiglia Palmieri, 26 - Macerata), approfondirà la tematica della reputazione sociale in ottica di economia circolare, del diritto all’ambiente e dell’ambiente, sia sotto il profilo della necessità di un piano industriale che tenga conto del diritto della popolazione al rispetto dell'ambiente e del diritto dell'ambiente ad essere salvaguardato, sia della carenza di chiarezza normativa sul riparto delle competenze in materia di disciplina dell’End of Waste e di controlli che rischia di porre in serio pericolo il concetto di economia circolare e il rispetto della gerarchia europea sui rifiuti in quanto potrebbe comportare una drastica riduzione del riciclo con il rischio di chiusura di molti impianti. Verrà inoltre approfondito il tema relativo alle nuove tecnologie per la salvaguardia ambientale.

Il Seminario dà diritto, per i soli ingegneri, al riconoscimento di crediti formativi, previa iscrizione secondo le modalità riportate nel programma.

L’evento si inserisce nell’ambito della collaborazione da tempo instaurata tra AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica) e FISE UNICIRCULAR che prevede scambio di conoscenze e sinergie su iniziative riguardanti tematiche tecnico-ambientali e di approfondimento formativo su temi di interesse comune.

» 13.04.2018

Recenti

03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL