AssoAmbiente

News

Sentenze della Cassazione su fresato d’asfalto, rottami metallici e pericolosità oggettiva dei rifiu

La Corte di Cassazione, con Sentenza 4 giugno 2018, n. 24865, ha sancito il principio che spandere e compattare sul suolo il fresato bituminoso proveniente dalla asportazione del manto stradale è un'attività di smaltimento che quindi non può essere qualificata come stoccaggio finalizzato a un successivo riutilizzo.

La Cassazione ha inoltre ribadito, in relazione alla vendita ambulante di "cose usate", con Sentenza n. 24876 del 4 giugno 2018, che un soggetto che trasporta rottami ferrosi a un impianto di recupero senza essere iscritto all'Albo gestori ambientali, commette reato.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 150/2018/NA del 13.07.2018 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 13.07.2018

Recenti

27 Agosto 2024
CAM Strade - Pubblicato il decreto
Pubblicato il decreto 5 agosto 2024 relativo all’adozione dei criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali, il cosiddetto CAM Strade, in vigore dal 21 dicembre 2024
Leggi di +
26 Agosto 2024
Qualità delle acque - un Vademecum MASE sul principio DNSH per gli investimenti PNRR
Per le azioni previste nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 “Tutela del territorio e risorsa idrica” Misura 4 “Garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l’intero ciclo e il miglioramento della qualità ambientale delle acque interne e marittime”, Investimento 4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione” ...
Leggi di +
26 Agosto 2024
Regione Lombardia ed Economia circolare: proroga fino al 3 settembre 2024 per il bando Ri.Circo.Lo. da 5 milioni
È stato prorogato fino al 3 settembre 2024 alle ore 16.00 il bando ‘Ri.Circo.Lo.’ di Regione Lombardia, che stanzia 5 milioni di euro per le PMI delle filiere della plastica e del tessile, impegnate a sviluppare azioni di economia circolare.
Leggi di +
19 Agosto 2024
Rifiuti urbani, da Comuni e gestori una guida condivisa all’applicazione della regolazione ARERA ai contratti di servizio
Assoambiente, in un lavoro comune con Anci/Ifel Utilitalia, ha messo a punto un Vademecum denominato “Regolazione ARERA nel settore dei rifiuti urbani: contratti di servizio. Guida alla lettura ed all’applicazione della delibera 385/2023/R/rif”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL