AssoAmbiente

News

Progettare riciclo - Consultazione pubblica su riciclabilità imballaggi in alluminio

CONAI, nell’ambito delle attività di prevenzione e di eco-progettazione degli imballaggi, ha aggiornato la propria piattaforma online Progettare Riciclo (consultabile qui), che vorrebbe diventare un ambito di discussione permanente sulla riciclabilità degli imballaggi, con una nuova linea guida sul design for recycling per gli imballaggi in alluminio, sulla quale ha anche avviato una consultazione pubblica.

Il documento, nato dalla collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e il supporto di CIAL, si propone, attraverso l’analisi delle fasi di raccolta, selezione e riciclo degli imballaggi in alluminio, di mettere in luce le peculiarità dei processi di valorizzazione dei rifiuti di imballaggio e fornire indicazioni progettuali utili a ridurne gli impatti ambientali. Il lavoro si completa con due checklist pensate per guidare i progettisti nella valutazione della riciclabilità dei loro imballaggi e cogliere possibili opportunità di miglioramento.

CONAI, al fine di ottenere un documento il più possibile condiviso e partecipato, ha chiesto il contributo di quanti interessati attraverso una consultazione pubblica interattiva dellle linee guida, dando la possibilità di lasciare commenti, proposte di modifica e quant’altro ritenuto di interesse.

Per partecipare alla consultazione, che rimarrà attiva fino al 30 settembre 2018, è necessaria una semplice registrazione al sito www.progettarericiclo.com.

» 24.07.2018

Recenti

28 Marzo 2025
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Circularity of the Eu textiles value chain in numbers", dove vengono fornite una serie di informazioni sulla filiera che si occupa della gestione dei rifiuti tessili, con un approfondimento sugli impatti che questa genera.
Leggi di +
27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL