AssoAmbiente

News

Primo Premio nazionale start up Economia Circolare 2018

Il Premio "Start up Economia Circoalare" indetto dal Circular Economy Network ha lo scopo di promuovere e valorizzare i migliori progetti di impresa di startup che operano in ambiti connessi all’economia circolare.

  

Dieci fra le imprese partecipanti verranno segnalate con una targa di riconoscimento e, fra queste, le migliori tre verranno premiate con il "Primo Premio nazionale Start up Economia Circolare 2018", che prevede la possibilità di entrare a far parte del Circular Economy Network in qualità di aderente.

 

Grazie ad una collaborazione con l’incubatore Trentino Sviluppo, la startup, tra le tre premiate, che totalizzerà il punteggio più alto a seguito della valutazione della commissione, avrà inoltre diritto ad un processo di pre-incubazione, interamente gratuito, per un periodo di un anno, dove la start-up selezionata potrà, affiancata da un tutor di Progetto Manifattura, sviluppare la propria idea di impresa, oltre che accedere a tutti i servizi offerti dal piano di pre-incubazione, all’ Innovation Accademy di Progetto Manifattura, e ai servizi di comunicazione offerti da Trentino Sviluppo.

 

La partecipazione al Premio è gratuita, basta compilare la scheda disponibile sul sito del Network, allegando le informazioni richieste, e inviarla via e-mail all'indirizzo premio@circulareconomynetwork.it entro e non oltre venerdì 14 settembre 2018.

 

La premiazione avverrà a Roma giovedì 22 novembre 2018, in occasione di un evento pubblico organizzato dal Circular Economy Network, alla presenza di rappresentanti istituzionali, di esperti della Green Economy e di organi di informazione.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Circular Economy Network, sul quale sono disponibili il regolamento e i materiali per la partecipazione al bando.

 

» 30.07.2018

Recenti

30 Maggio 2025
Webinair EuRIC MTR sul settore PFU – 19 giugno 2025
La sezione MTR di EuRIC, che rappresenta le imprese che si occupano del trattamento meccanico dei PFU e della quale fa parte anche UNIRIGOM, ha organizzato, per il prossimo 19 giugno 2025 alle ore 10, un evento on line intitolato “Driving circularity: Unlocking the potential of tyre recycling”.
Leggi di +
29 Maggio 2025
IVA ridotta su attività gestione rifiuti - la riposta del Governo in VI Camera
Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta.
Leggi di +
28 Maggio 2025
Dal 21 maggio 2025 chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per l’autoproduzione energia elettrica PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto con un comunicato che ai sensi dell'art. 4, comma 2, del decreto direttoriale 31  marzo 2025, e considerato l'avvenuto esaurimento  delle risorse finanziarie disponibili, il decreto  del  direttore  generale per gli incentivi alle imprese 20 maggio 2025 dispone, dal 21  maggio 2025, la chiusura dello sportello per la presentazione delle  domande per l'accesso alle agevolazioni ...
Leggi di +
27 Maggio 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 2/2025 recante indicazioni sui sistemi geolocalizzazione
Emanata dall’Albo la Circolare n. 2/2025 per ricordare e fornire indicazioni utili a quanti interessati all’applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, relativa ai sistemi di geolocalizzazione la cui presenza deve essere garantita sugli autoveicoli adibiti al trasporto di rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL