AssoAmbiente

News

ISPRA - Approccio metodologico valutazione ecotossicità (HP14)

Informiamo che in relazione all’applicazione dal 5 luglio u.s. del Regolamento 2017/997/UE ISPRA ha pubblicato sul proprio sito la nota recante “Approccio metodologico per la valutazione della caratteristica di pericolo HP14 ? Ecotossico

Considerato infatti che l’applicazione del regolamento europeo in parola si basa sulla normativa relativa alla classificazione delle sostanze e miscele pericolose (regolamentazione CLP), non sempre di semplice applicazione per il settore dei rifiuti, e che la Comunicazione della Commissione su “Orientamenti tecnici per la classificazione dei rifiuti” sul tema HP14 riporta che “Fino a quando l'UE non renderà disponibili ulteriori orientamenti, spetterà agli Stati membri decidere, caso per caso, in merito all'accettabilità e all'interpretazione dei risultati derivanti dalla caratterizzazione ecotossicologica dei rifiuti che utilizzano biotest, ivi incluso, se del caso, considerazioni sulla biodisponibilità e bioaccessibilità”, la nota ISPRA fornisce supporto agli operatori e agli organismi di controllo.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n.167/2018/PE del 08.08.2018 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.

» 27.08.2018

Recenti

06 Ottobre 2025
Proroga Organi ARERA – DL 145/2025
In attesa delle nuove nomine del collegio di ARERA, il DL 145/2025 stabilisce che i componenti dell’Autorità continuano a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino alla nomina dei nuovi componenti l’Autorità stessa, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.
Leggi di +
06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL