AssoAmbiente

News

PRESENTATA RELAZIONE ANAC 2016

Oltre 4.300 segnalazioni ricevute su possibili irregolarità in appalti di lavori, servizi e forniture. Quasi 850 procedimenti avviati per bloccare attività in odore di corruzione e 149 incarichi pubblici per i quali è stato ipotizzato un conflitto di interessi, senza contare 32 commissariamenti, 460 pareri di precontenzioso sulle gare.

Nell'ambito dell'attività anticorruzione il Presidente Cantone ha ricordato che è indifferibile una riforma dei conflitti di interesse, con una rivisitazione complessiva della materia. La rimozione dei conflitti di interesse è infatti fondamentale per evitare possibili utilizzi indebiti di posizione e conseguenti fatti di maladministration.

Il Presidente Cantone ha infine ricordato che l’ANAC garantisce la massima apertura e confronto in sede di regolazione e di contraddittorio in sede di vigilanza.

Per quanti interessati, si rimanda per ogni approfondimento alla relazione ANAC 2016, disponibile al sito dell’Autorità al seguente link.

» 07.07.2017

Recenti

18 Ottobre 2024
Sentenza Corte di Cassazione su classificazione rifiuti tessili
La Corte di Cassazione ha stabilito che i capi di abbigliamento usati e poi dismessi non possono essere qualificati come sottoprodotti in quanto non derivano da un processo di produzione ma da un processo di consumo.
Leggi di +
18 Ottobre 2024
Nuovo appuntamento Assoambiente ad Ecomondo – Evento su regolazione e costo lavoro nel settore della gestione RU
In occasione del prossimo appuntamento di Ecomondo (Rimini 5-8 novembre 2024), Assoambiente ha organizzato per il giorno 6 novembre 2024 (ore 13.30- 14.15) presso il proprio stand (Pad. B3 n. 207-306) un momento di incontro e confronto sul tema “Regolazione e costo del lavoro nel settore della gestione rifiuti urbani: prospettive e CCNL”.
Leggi di +
17 Ottobre 2024
Seminario su come cambia la rendicontazione di sostenibilità - 28 ottobre 2024 ore 10.00/13.00
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “Come cambia la rendicontazione di sostenibilità: dalla doppia materialità ai nuovi standard europei” previsto per lunedì 28 ottobre 2024 (10:00 -13:00).
Leggi di +
15 Ottobre 2024
Commissione UE pubblica nuova bozza di atto di modifica codici rifiuti batterie – Richiesta contributi
La Commissione Europea ha pubblicato la bozza di Atto delegato per modificare l’elenco dei rifiuti di batterie, al fine di coprire le nuove sostanze chimiche delle batterie nonché tutti i rifiuti di produzione e le frazioni intermedie derivanti dal trattamento dei rifiuti di batterie.
Leggi di +
15 Ottobre 2024
Assemblea annuale Albo gestori ambientali – Ecomondo, 7 novembre 2024
In occasione dei 30 anni dell'Albo nazionale gestori ambientali, l'Assemblea annuale pubblica si terrà ad Ecomondo, Rimini, giovedì 7 novembre alle ore 14.30, sala NERI2, Padiglione HALL SUD.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL