AssoAmbiente

News

190/2012/CS

Informiamo che il Consorzio Ecopneus, al termine del primo anno di attività conclusosi a settembre scorso, al fine di raggiungere le proprie finalità relative all’ottimizzazione del recupero dei pneumatici fuori uso ha deciso di varare un programma di intervento straordinario e di ricercare imprenditori interessati ad investimenti nel settore per risolvere situazioni “attualmente critiche”

Al fine di facilitare tali investimenti Ecopneus offrirà ai soggetti che verranno selezionati un contratto poliennale, con periodo di validità tale da permettere la realizzazione dell’impianto proposto e di disporre di un successivo periodo di conferimento

Alleghiamo pertanto, per quanti interessati, la “Richiesta di proposte di investimento, in Italia, in impianti per il recupero dei pneumatici fuori uso”, pervenutaci da Ecopneus: tali investimenti si riferiscono alla ricerca di soluzioni relative al “recupero” dei PFU raccolti, attraverso alcune tipologie impiantistiche specificamente  indicate nel documento. Le proposte ricevute saranno valutate da Ecopneus con il criterio del miglioramento della copertura territoriale, della innovazione tecnologica e della riduzione dei costi alla ricerca della “condizione economicamente più vantaggiosa”

Il documento indica altresì le tempistiche, ancorchè di massima e non impegnative per il Consorzio, che prevedono come termine di ricevimento il 31 gennaio 2013, mentre l’assegnazione dei contratti dovrebbe avvenire a partire da marzo ed entro giugno 2013, con validità dal 1 gennaio 2015 e una durata orientativamente triennale (le quantità di PFU in conferimento sono concordate per l’intero periodo, purchè l’out-put sia regolare). 

Tutta la documentazione necessaria dovrà essere inoltrata ad Ecopneus nelle modalità indicate. 

Nel rimandare, per i necessari approfondimenti, al testo che trasmettiamo in allegato, porgiamo cordiali saluti.

» 30.11.2012
Documenti allegati

Recenti

27 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 173 - 27 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
27 Maggio 2024
Commissione europea su Batterie – Richiesta urgente contributi su modifica elenco rifiuti
La Commissione Europea ha pubblicato la bozza di decisione delegata che modifica dell’elenco dei rifiuti con i codici esistenti in parallelo con i nuovi codici...
Leggi di +
27 Maggio 2024
Sentenza Consiglio di Stato su obbligo raccolta PFU
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4519 del 21 maggio 2024, ha riformato la sentenza 4121/2021 con la quale il Tar del Lazio aveva annullato la parte del Dm 182/2019 che stabiliva l'obbligo di gestire i PFU sull'intero territorio nazionale per tutti gli operatori singoli che immettono sul mercato almeno 200 tonnellate di pneumatici l'anno.
Leggi di +
24 Maggio 2024
Evento ManTra dedicato all’Igiene Ambientale IAM 2024 - Bologna 31 maggio, Living Place Hotel
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione 2024 del Convegno di igiene ambientale organizzato dello Studio LIBRA Technologies & Services con la supervisione e patrocinio, tra gli altri di ManTra - Associazione Manutenzione Trasporti e Assoambiente.
Leggi di +
23 Maggio 2024
“Crisi idrica strategie per una efficace gestione e tutela dell’acqua - Il decalogo del risparmio idrico” – Mestre, 29 maggio 2024
La Camera di Commercio Venezia-Rovigo organizza per il prossimo 29 maggio un evento sul tema “Crisi idrica strategie per una efficace gestione e tutela dell’acqua - Il decalogo del risparmio idrico”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL