AssoAmbiente

News

190/2012/CS

Informiamo che il Consorzio Ecopneus, al termine del primo anno di attività conclusosi a settembre scorso, al fine di raggiungere le proprie finalità relative all’ottimizzazione del recupero dei pneumatici fuori uso ha deciso di varare un programma di intervento straordinario e di ricercare imprenditori interessati ad investimenti nel settore per risolvere situazioni “attualmente critiche”

Al fine di facilitare tali investimenti Ecopneus offrirà ai soggetti che verranno selezionati un contratto poliennale, con periodo di validità tale da permettere la realizzazione dell’impianto proposto e di disporre di un successivo periodo di conferimento

Alleghiamo pertanto, per quanti interessati, la “Richiesta di proposte di investimento, in Italia, in impianti per il recupero dei pneumatici fuori uso”, pervenutaci da Ecopneus: tali investimenti si riferiscono alla ricerca di soluzioni relative al “recupero” dei PFU raccolti, attraverso alcune tipologie impiantistiche specificamente  indicate nel documento. Le proposte ricevute saranno valutate da Ecopneus con il criterio del miglioramento della copertura territoriale, della innovazione tecnologica e della riduzione dei costi alla ricerca della “condizione economicamente più vantaggiosa”

Il documento indica altresì le tempistiche, ancorchè di massima e non impegnative per il Consorzio, che prevedono come termine di ricevimento il 31 gennaio 2013, mentre l’assegnazione dei contratti dovrebbe avvenire a partire da marzo ed entro giugno 2013, con validità dal 1 gennaio 2015 e una durata orientativamente triennale (le quantità di PFU in conferimento sono concordate per l’intero periodo, purchè l’out-put sia regolare). 

Tutta la documentazione necessaria dovrà essere inoltrata ad Ecopneus nelle modalità indicate. 

Nel rimandare, per i necessari approfondimenti, al testo che trasmettiamo in allegato, porgiamo cordiali saluti.

» 30.11.2012
Documenti allegati

Recenti

13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Ministero Infrastrutture – Nota chiarimenti su esenzione dall’obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo
Con riferimento ai veicoli impiegati in maniera permanente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici, al fine di giustificare la mancata installazione sul veicolo in questione del cronotachigrafo, è necessario esibire la documentazione in grado di attestare l'esercizio continuativo dell'attività oggetto di esenzione.
Leggi di +
11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
11 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL