AssoAmbiente

News

190/2012/CS

Informiamo che il Consorzio Ecopneus, al termine del primo anno di attività conclusosi a settembre scorso, al fine di raggiungere le proprie finalità relative all’ottimizzazione del recupero dei pneumatici fuori uso ha deciso di varare un programma di intervento straordinario e di ricercare imprenditori interessati ad investimenti nel settore per risolvere situazioni “attualmente critiche”

Al fine di facilitare tali investimenti Ecopneus offrirà ai soggetti che verranno selezionati un contratto poliennale, con periodo di validità tale da permettere la realizzazione dell’impianto proposto e di disporre di un successivo periodo di conferimento

Alleghiamo pertanto, per quanti interessati, la “Richiesta di proposte di investimento, in Italia, in impianti per il recupero dei pneumatici fuori uso”, pervenutaci da Ecopneus: tali investimenti si riferiscono alla ricerca di soluzioni relative al “recupero” dei PFU raccolti, attraverso alcune tipologie impiantistiche specificamente  indicate nel documento. Le proposte ricevute saranno valutate da Ecopneus con il criterio del miglioramento della copertura territoriale, della innovazione tecnologica e della riduzione dei costi alla ricerca della “condizione economicamente più vantaggiosa”

Il documento indica altresì le tempistiche, ancorchè di massima e non impegnative per il Consorzio, che prevedono come termine di ricevimento il 31 gennaio 2013, mentre l’assegnazione dei contratti dovrebbe avvenire a partire da marzo ed entro giugno 2013, con validità dal 1 gennaio 2015 e una durata orientativamente triennale (le quantità di PFU in conferimento sono concordate per l’intero periodo, purchè l’out-put sia regolare). 

Tutta la documentazione necessaria dovrà essere inoltrata ad Ecopneus nelle modalità indicate. 

Nel rimandare, per i necessari approfondimenti, al testo che trasmettiamo in allegato, porgiamo cordiali saluti.

» 30.11.2012
Documenti allegati

Recenti

11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
10 Giugno 2024
FEAD NEWSLETTER N° 175 - 10 JUNE 2024
Newsletter FEAD giugno 2024
Leggi di +
10 Giugno 2024
Criteri ambientali Minimi – Per il Consiglio di Stato vanno dettagliati nei documenti di gara
Il Consiglio di Stato con la sentenza 27 maggio 2024, n. 4701 ha statuito che è illegittimo un bando di gara che richiama i Criteri Ambientali Minimi (“CAM”) senza dettagliarne il contenuto al fine di far valutare correttamente l’offerta dalle imprese.
Leggi di +
10 Giugno 2024
Arma dei Carabinieri: intensificate le attribuzioni sulla tutela ambientale e controlli ARERA
Il Ministro della difesa con D.M. 11 aprile 2024 ha definito le competenze del personale ispettivo dei Carabinieri incaricato di fare rispettare le norme ambientali nonché dei controlli e ispezioni nelle imprese.
Leggi di +
08 Giugno 2024
ASSOAMBIENTE partecipa al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno) - Tutti gli Appuntamenti.
Primo Appuntamento il 12 giugno con il Convegno “IL SERVIZIO ESSENZIALE DI IGIENE AMBIENTALE: SFIDE GLOBALI E SOLUZIONI LOCALI Pubblico e privato al lavoro per il benessere delle comunità e dei territori”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL