AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente lancia la campagna social #NoLittering,  per un’estate…più pulita

Comunicato Stampa dell'11.07.2017

FISE Assoambiente lancia la campagna social #NoLittering, per un’estate…più pulita

“Il rispetto dell’ambiente non va in vacanza, quest’estate non abbandonare i rifiuti”.

Parteoggi la nuova campagna di comunicazionesui social media “#NoLittering, Non abbandonare i rifiuti!”, promossa daFISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, di recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche.

La campagna,attraverso immagini e brevi video, mira a sensibilizzare l’opinione pubblicacontro il littering (l’abbandono in aree pubbliche di piccoli rifiuti come cartacce, bottiglie, gomme da masticare e mozziconi di sigarette) in un periodo dell’anno in cui si vive di più a contatto diretto con ambienti naturali come boschi e spiaggeo nelle vie dello shopping e in cui, quindi, aumenta il rischio che i rifiuti vengano abbandonati o gettati con noncuranza.

Il littering è un problema diffuso”, osserva il Direttore FISE Assoambiente - Elisabetta Perrotta, “ed è indice di un degrado non solo ambientale ma anche culturale. L'abbandono dei rifiuti è un problema di consapevolezza del rapporto con l'ambiente in cui viviamo. La Campagna che abbiamo avviato oggi intende coinvolgere gli utenti dei social network, facendo riflettere sulle conseguenze di un comportamento spesso sottovalutato, ma estremamente dannoso per l’ambiente e dagli alti costi sociali. Quest’iniziativa si iscrive in un più ampio impegno dell’Associazione in attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in campo ambientale”.

Con immagini attenzionali e creative si faràleva sulla dicotomia ambiente naturale e rifiuto, creando con un’estrema sintesi un contrasto visivo dal forte impatto empatico. I video, attraverso un taglio più didascalico, saranno più immediati e seguiranno la logica del gioco “Trova l’intruso”, accompagnando chi li guarda nel riconoscimento dell’elemento estraneo che purtroppo sempre più spesso ritroviamo nei vari ambienti naturali, come spiagge, mari, laghi, fiumi, campagne, città e boschi.

La campagna durerà fino alla fine di agosto e sarà visibile sui canali social Assoambiente, oltre che sul sito www.assoambiente.org, dove sarà disponibile per tutti gli utenti un approfondimento dedicato al tema #nolittering.

» 11.07.2017

Recenti

30 Maggio 2025
Webinair EuRIC MTR sul settore PFU – 19 giugno 2025
La sezione MTR di EuRIC, che rappresenta le imprese che si occupano del trattamento meccanico dei PFU e della quale fa parte anche UNIRIGOM, ha organizzato, per il prossimo 19 giugno 2025 alle ore 10, un evento on line intitolato “Driving circularity: Unlocking the potential of tyre recycling”.
Leggi di +
29 Maggio 2025
IVA ridotta su attività gestione rifiuti - la riposta del Governo in VI Camera
Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta.
Leggi di +
28 Maggio 2025
Dal 21 maggio 2025 chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per l’autoproduzione energia elettrica PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto con un comunicato che ai sensi dell'art. 4, comma 2, del decreto direttoriale 31  marzo 2025, e considerato l'avvenuto esaurimento  delle risorse finanziarie disponibili, il decreto  del  direttore  generale per gli incentivi alle imprese 20 maggio 2025 dispone, dal 21  maggio 2025, la chiusura dello sportello per la presentazione delle  domande per l'accesso alle agevolazioni ...
Leggi di +
27 Maggio 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 2/2025 recante indicazioni sui sistemi geolocalizzazione
Emanata dall’Albo la Circolare n. 2/2025 per ricordare e fornire indicazioni utili a quanti interessati all’applicazione della Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024, relativa ai sistemi di geolocalizzazione la cui presenza deve essere garantita sugli autoveicoli adibiti al trasporto di rifiuti speciali pericolosi in categoria 5.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL