AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente entra nel Direttivo AICA - Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale

Comunicato Stampa del 18 luglio

Il Segretario di FISE Assoambiente - Elisabetta Perrotta è stata nominata Consigliere dall’Assemblea dei soci AICA.

FISE Assoambiente entra nel Direttivo AICA - Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale


Roma, luglio 2017 – L’Assemblea plenaria dei soci dell’AICA – l’Associazione Internazionale di Comunicazione Ambientale ha nominato Consigliere dell’organismoElisabetta Perrotta,Segretario di FISE Assoambiente – l’Associazione delle Imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, di recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche.

AICA è un progetto culturale che conosce, studia e promuove le azioni di comunicazione ambientale a livello nazionale e internazionale; le aree di attività spaziano dall’informazione all’editoria, dalla promozione all’organizzazione di eventi e dalla ricerca alla formazione.

In questo nuovo ruolo, Elisabetta Perrotta affiancherà Emanuela Rosio, nuovo Presidente dell’Associazione e il Consigliere Roccandrea Iascone.

Il nuovo Direttivo tutto al femminile resterà in carica fino al 2020.

Questa prestigiosa nomina”, ha commentato il Segretario di FISE Assoambiente - Elisabetta Perrotta, “costituisce un motivo di orgoglio e di forte impegno. La conoscenza e la consapevolezza sono fattori fondamentali per riuscire a rapportarsi con l’ambiente in cui tutti noi viviamo in modo sano e scevro da preconcetti e luoghi comuni che spesso vengono veicolati e si sedimentano. La stessa realizzazione del ciclo integrato dei rifiuti passa anche e soprattutto dall’informazione e dalla promozione di corretti comportamenti nell’ambito della gestione dei rifiuti, una promozione tanto più efficace quanto più è in grado di intercettare le giovani generazioni attraverso un’adeguata comunicazione sui media con cui sono costantemente connessi”.

Il Consigliere AICA – Elisabetta Perrotta

Milanese, dopo la laurea in Scienze Biologiche, ha conseguito la qualifica europea di igienista industriale. Dal 1996 al 2000 ha lavorato presso una azienda attiva nel settore della gestione rifiuti e bonifiche con mansioni tecnico-analitiche e commerciali.

Dal 2000 è in FISE Assoambiente. Componente del Comitato ALBO Gestori Ambientali, del Comitato Monitoraggio CSS e del Tavolo Monitoraggio SISTRI istituiti presso il Ministero dell’Ambiente. Attualmente è anche Presidente del Comitato Guida AdP RAEE (ex art. 15 D.lgs 49/2014) e rappresenta le imprese del settore della gestione rifiuti anche in ambito europeo, quale membro del General Council di FEAD, la Federazione europea delle imprese di gestione dei rifiuti.

Dal 2011 è Segretario Generale FISE Assoambiente.

» 18.07.2017

Recenti

06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL