AssoAmbiente

News

Assoambiente è partner di “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race”

FISE Assoambiente è partner di “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race", la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiale di riciclo, con un programma ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile. Il programma si svolgerà da mercoledì 6 a mercoledì 13 settembre nel Centro Commerciale Euroma 2 e da giovedì 14 a domenica 17 nel Parco Centrale del Lago dell’Eur.

Dal comunicato stampa degli organizzatori.

L'OBIETTIVO - Diffondere tra i giovani e ricordare agli adulti i temi del riciclo e del rispetto dell’ambiente in generale; per spiegare e insegnare in modo ludico e divertente (attraverso il gioco, lo sport, lo spettacolo) quale è il modo più corretto per riciclare e riusare i rifiuti; per evidenziare i percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore e i Consorzi Nazionali di filiera per il riciclo dei materiali attuano per riportare in vita gli imballaggi in acciaio, carta e cartone, plastica e altro ancora, difendendo l’ambiente; per comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile e parole quali "smartcity", mobilità sostenibile e economia circolare; per sensibilizzare i cittadini - giovani e meno giovani - attraverso l’attività culturale, ludica e sportiva a comportarsi sempre con senso civico, nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente in generale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.

 

LE NOVITA' - Tra le novità di questa edizione la creazione di un territorio eco-friendly che vedrà spazi diffusi di atelier, laboratori e d’intrattenimento dedicati ai concetti di circolarità dell’economia. Questo spazio diffuso dedicato alla sostenibilità vedrà la sua nascita nel territorio di Roma, coinvolgendo, il Parco degli Scipioni, il Centro Commerciale EUROMA 2 e il Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma. Ma sarà anche e soprattutto un luogo d’incontro e socializzazione, un punto di riferimento dedicato a workshop e laboratori per diffondere e sensibilizzare i cittadini alla migliore gestione delle attività di raccolta differenziata, alla scoperta dell’energia rinnovabile e della mobilità sostenibile.

 

LE ATTIVITA' - Le attività saranno suddivise in tre diversi momenti. Si parte il 1° settembre con l’apertura de Il Cantiere delle Re Boat nel Parco degli Scipioni dove, fino a domenica 10 settembre, andrà in scena la storica manifestazione dell’Estate Romana dedicata ai bambini e alle loro famiglie: La città in tasca, cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma, oggi alla Sua XXIII edizione. In questo spazio, per ben 10 giorni, si potranno costruire le imbarcazioni riciclate che parteciperanno alla VIII edizione della Re Boat Roma Race, incrementando le iscrizioni dei Green Team.

Gli eco-equipaggi composti da genitori, nonni, figli e nipoti potranno assemblare - con acciaio, carta e cartone, plastica e legno tutto proveniente da attività di recupero - le loro imbarcazioni riciclate e a impatto zero. Fermo restando che tanti “appassionati del riciclo” stanno già progettando e costruendo la loro recycled boat nei propri giardini, laboratori, officine, garage e perfino nei Centri Estivi/Centri Sportivi: ad oggi sono già una dozzina i Green Team all’opera.

Da mercoledì 6 settembre, invece, fino a mercoledì 13, si apre, nel Centro Commerciale Euroma 2, il vero e proprio programma di Fai la differenza, c'è... Re Boat Roma Race: incontri, workshop, contest d’arte e design sostenibile, eco-fiera, laboratori d’arte e interventi sul recupero della tradizione culinaria romana, laziale e mediterranea. Previsto per mercoledì 13, a conclusione delle attività svolte nel Centro Commerciale Euroma 2, l’incontro workshop "Le Buone Re-Azioni", condotto da Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it e consulente Rai. Dal 14 al 17 settembre gli eventi si spostano, come di consueto, nel Parco Centrale del Lago dell'Eur dove, tra un’attività sportiva e alcuni divertenti ECO-GAMES, si concluderanno domenica pomeriggio con la regata riciclata.

» 21.07.2017

Recenti

03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL