AssoAmbiente

News

074/2013/CI

1. Si comunica che Assoambiente, rappresentata dal Presidente Monica Cerroni e dal Presidente della Sezione Rifiuti Urbani Daniela Sangalli, con l’assistenza della Delegazione Sindacale, e le Segreterie nazionali delle OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL hanno sottoscritto in data odierna il testo collazionato del CCNL 21.3.2012 che si allega.

Rispetto a quanto convenuto con gli accordi di rinnovo 21.3.2012 e successivi, il testo collazionato contiene novità, integrazioni precisazioni relativamente a diversi istituti contrattuali.

Di qui la necessità da parte dell’Associazione di provvedere all’edizione a stampa del CCNL nel più breve tempo possibile, a un prezzo ulteriormente ridotto, così da consentire alle imprese di disporne, anche ai fini della distribuzione ai lavoratori dipendenti.

2. Con l’occasione, si precisa che l’art. 60 (Prerogative e diritti sindacali) del nuovo CCNL ha fissato le date delle elezioni nazionali per la costituzione della R.S.U. in tutte le imprese che applicano tale contratto, individuandole nei giorni 22 e 23 ottobre 2013.

Espletati tutti gli adempimenti elettorali, la R.S.U. entrerà in  carica l’8 novembre 2013 e scadrà il 7 novembre 2016, e così via triennalmente.

In tutte le imprese che applicano il CCNL Assoambiente, le R.S.A. resteranno in carica soltanto fino a tutto il 7 novembre 2013. 

3. E’ in preparazione intanto  la circolare illustrativa delle molteplici novità recate dal CCNL 21.3.2012.

4. Indicativamente, entro luglio prossimo, Assoambiente organizzerà i consueti seminari ai quali saranno invitati i destinatari della presente circolare e, anche, le imprese non associate che applicano il CCNL.

 

Cordialmente.

» 12.04.2013
Documenti allegati

Recenti

22 Maggio 2024
Legittimi limiti regionali su PFAS – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato si è pronunciato con la sentenza n. 2986 del 2 aprile 2024, riguardo la legittimità di un riesame dell’autorizzazione integrata ambientale di un impianto di trattamento di acque reflue, in merito al rispetto di valori limite per le sostanze PFAS.
Leggi di +
22 Maggio 2024
Sentenza TAR Lazio su esonero verifiche responsabile tecnico Albo
Il Tar del Lazio con Sentenza n. 8517 del 29 aprile scorso ha deciso l'annullamento della previsione contenuta nella Deliberazione dell'Albo Gestori Ambientali n. 7/2022 ...
Leggi di +
21 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 172 - 21 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
21 Maggio 2024
Impianto biometano da FORSU – per il Consiglio di Stato è anche impianto di recupero rifiuti soggetto ad autorizzazione
Il Consiglio di Stato ha statuito che un impianto di produzione di biometano da FORSU anche se qualificato “impianto a fonti rinnovabili”, resta un impianto di trattamento rifiuti soggetto (anche) alla relativa autorizzazione unica.
Leggi di +
20 Maggio 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 maggio 2026 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL