AssoAmbiente

News

Seminario Formativo FASDA: Nuovo piano sanitario (Roma, 13 settembre)

Si riporta in allegato la circolare di presentazione nonchè il programma del seminario formativo organizzato per il prossimo 13 settembre dal FASDA, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dipendenti del settore, alla luce del nuovo Piano sanitario: tema principale dell’incontro sarà la descrizione dettagliata del nuovo nomenclatore e l’illustrazione del Piano previsto, oltre che per i dipendenti, anche per pensionati e familiari.

Nel corso del seminario, cui parteciperanno come relatori, oltre a rappresentanti delle Parti istitutive del Fondo, anche MEFOP (la società del Ministero dell’Economia che svolge un ruolo di supporto allo sviluppo dei Fondi pensione, negli ultimi anni impegnata anche sul fronte dell’assistenza sanitaria integrativa), UNISALUTE (la società assicurativa contraente con il FASDA) e OPEN-BOX, la società fornitrice dei servizi informatici del Fondo, con la fase pomeridiana dedicata a quesiti da parte di coloro che interverranno e relativi chiarimenti.

Programma scaricabile

» 12.09.2017

Recenti

10 Luglio 2025
Progetto europeo Metabuilding – Avvio piattaforma
Al via il progetto Metabuilding, a cui partecipa dal 2023 anche Euric. Il progetto, con finanziamento dell’UE, mira a migliorare la circolarità nel settore delle costruzioni e demolizioni attraverso la collaborazione intersettoriale tra gli stakeholder dell'intera catena del valore.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni
Il Comitato di Vigilanza e Controllo (CVC) sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori ha fornito una serie di chiarimenti sull'applicazione del D.lgs. n. 49/2014 in materia di RAEE a sfere di cristallo illuminate, termostati e attrezzature da laboratorio. Inoltre il CVC ha pubblicato un’ultima delibera con cui approva la metodologia di calcolo delle quote di mercato dei produttori di AEE.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE su calcolo contenuto plastica riciclata
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di atto di esecuzione per il calcolo, la verifica e la rendicontazione degli obiettivi di contenuto riciclato stabiliti dalla Direttiva (UE) 2019/904 (Direttiva SUP), che introduce il criterio del bilancio di massa (mass balance accounting) per stimare il contenuto di materiale riciclato.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su VIA per discariche
Il Consiglio di Stato con sentenza 23 giugno 2025, n. 5466 ha stabilito che, se alla scadenza del termine di validità della VIA non è stato realizzato l'intero progetto di completamento della discarica, pur essendo stato avviato il conferimento dei rifiuti, la valutazione d'impatto ambientale va reiterata.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL