AssoAmbiente

News

113/2013/PE

La Commissione Europea (DG Ambiente) ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione degli obiettivi per la gestione dei rifiuti. L’obiettivo e’ identificare aspetti critici e possibili soluzioni in merito agli obiettivi previsti dalla Direttiva 2008/98/CE sui rifiuti (WFD), la Direttiva 1999/31/CE sulle discariche e la Direttiva 1994/62/CE e s.m.i. sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggi

La revisione ha due scopi principali rispettare le clausole di revisione previste dalle Direttive citate ed allineare gli obiettivi con le priorità definite nella Roadmap per l’efficienza delle risorse e incluse nel Settimo Programma di azione per l’Ambiente Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta” [COM(2012)710 final] del 29 novembre 2012. 

La Commissione europea chiede un parere in merito a:

  • possibile introduzione di obiettivi per nuovi flussi di rifiuti, una maggiore armonizzazione di metodi standardizzati per il calcolo, il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti;
  • definizione più stringente di rifiuti urbani;
  • definizione di obiettivi di riciclaggio sulla base delle emissioni di gas serra;
  • introduzione del divieto di conferimento in discarica di rifiuti riciclabili, compostabili o combustibili;
  • introduzione del divieto di conferimento in discarica dei rifiuti non pre-trattati allo scopo di eliminare le emissioni di metano e l’introduzione di un limite sulla percentuale di rifiuti per smaltimento in discarica.

Inoltre, propone l’opzione di introdurre un tetto al materiale che può essere incenerito sulla base dei flussi di rifiuti (privati, commerciali e industriali). 

Le aziende interessate possono contribuire inviando, entro il 10 luglio, le risposte anche ad Assoambiente (riferimento Dr. Dario Cesaretti, d.cesaretti@fise.org) utilizzando il format messo a disposizione dalla Commissione (vd allegato). Sulla base dei contributi ricevuti, verrà predisposto il documento associativo che sarà inviato non solo alla Commissione ma anche alla FEAD per ulteriore supporto alle proposte richiamate nello stesso

La consultazione e’ aperta fino al 10 settembre al link: http://ec.europa.eu/yourvoice/ipm/forms/dispatch?form=wastetargets, mentre la proposta di revisione della Commissione europea e’ prevista entro il 2014. 

Per ulteriori informazioni, segnaliamo che i dettagli della consultazione sono disponibili al link: http://ec.europa.eu/environment/consultations/waste_targets_en.htm

Cordiali saluti.

» 17.06.2013
Documenti allegati

Recenti

24 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 211 – 24 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
24 Marzo 2025
Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati
La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.
Leggi di +
24 Marzo 2025
Trasporto ADR – Aggiornamento accordi internazionali
Il Ministero dei Trasporti ha approvato l'applicazione delle versioni aggiornate degli accordi internazionali per il trasporto delle merci pericolose su strada (ADR), ferroviario (RID) e sulle vie navigabili interne (ADN).
Leggi di +
24 Marzo 2025
ARERA - Seminario sullo Schema tipo di Bando di gara - 7 aprile 2025 - 9:30/13:30
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di significativo interesse per il comparto dal titolo “Schema tipo di Bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani: profili giuridici, industriali e tariffari delle gestioni da affidare” previsto per lunedì 7 aprile 2025 (9:30 -13:30).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL