AssoAmbiente

News

Forum CompraVerde - BuyGreen - 12 e 13 ottobre 2017, Roma

Il prossimo 12 e 13 ottobre 2017 si terrà a Roma, pressoil Salone delle Fontane(in Via Ciro il Grande), l’XI edizione delForum CompraVerde-BuyGreen, evento come sempre dedicato a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. Nelle due giornate di Stati Generali degli Acquisti Verdi si discuteranno le novità legislative, le best practices nazionali e internazionali, le opportunità in materia di acquisti verdi con convegni, workshop, sessioni formative, scambi one to one e spazi espositivi.

Il Forum, con l’incontro tra buyer, partner, fornitori e potenziali nuovi clienti qualificati con interessi specifici nel settore, favorirà relazioni progettuali e commerciali. La manifestazione sarà costituita da Area Espositiva, Area Convegni, Area Green Contact e Area Formazione “GPP Academy”.

Di seguito riportiamo una sintesi del programma del Forum:

·           Giovedì 12 ottobre

o    Mattina

Convegno di apertura incentrato sul monitoraggio dello stato di avanzamento del GPP, diventato obbligatorio. Verranno analizzate le politiche per accompagnare le pubbliche amministrazioni nell’adozione dei criteri ecologici e sociali, i bisogni formativi di chi scrive, ma anche di chi partecipa ai bandi pubblici e i sistemi di monitoraggio per verificare il raggiungimento degli obiettivi.

o    Pomeriggio

seminario sui fondi immobiliari pubblici, sui criteri di sostenibilità per l’edilizia adottati nella loro gestione, sui sistemi di qualificazione ambientale e sociale dei fornitori,sul raggiungimento degli obiettivi ambientali relativamente all’efficienza energetica, alla riduzione nell’uso delle risorse naturali e delle emissioni e alla prevenzione dei rifiuti.

·           Venerdì 13 ottobre

o    Mattina

Seminario sui nuovi criteri ambientali nella ristorazione collettiva sostenibile, i cambiamenti organizzativi necessari e la risposta delle grandi aziende del settore.

o    Pomeriggio

Consegna dei premi Compraverde, Mensaverde, Vendor Rating sostenibile, Cultura in Verde ed Edilizia in verde, destinato ai materiali a basso impatto ambientale, innovativi e tradizionali.

Per maggiori informazioni rimandiamo al sito internet dell’iniziativa, consultabile qui.

» 22.09.2017

Recenti

25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Calcolo e tassi di efficienza e recupero batterie – Regolamento delegato Commissione UE
Lo scorso 21 marzo 2025, la Commissione Europea ha emanato l’atto delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 (Regolamento sulle batterie)
Leggi di +
25 Marzo 2025
Fondo aree svantaggiate confinanti con le Regioni Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia (2024-2026)
Pubblicato il D.P.C.M. del 17 gennaio 2025 che definisce il riparto del Fondo delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026
Leggi di +
25 Marzo 2025
TuttoAmbiente | 3° Convegno Nazionale “Impresa e Ambiente: La Governance Ambientale Aziendale tra compliance e sostenibilità” (Piacenza, 4 aprile)
Come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibile. Ne parleranno alcuni tra i massimi esperti ambientali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL