AssoAmbiente

News

Ecomondo 2017 ricco di interventi e appuntamenti promossi da FISE UNIRE e FISE ASSOAMBIENTE

Comunicato Stampa del 30.10.2017

 

L’industria dei servizi ambientali e della gestione rifiuti sarà protagonista della prossima edizione di Ecomondo, il principale evento fieristico nazionale sull’ambiente in programma a Rimini Fiera dal 7 al 10 novembre.

Le due Associazioni aderenti a FISE– Federazione Imprese di Servizi, FISE ASSOAMBIENTEe FISE UNIRE, da sempre collaborano alla definizione del programma come membri del Comitato Scientifico; anche quest’anno sono partner della manifestazione e saranno presenti, oltre che con un ampio stand (Padiglione B3 Stand 103), promuovendo diversi appuntamenti di approfondimento su tematiche strategiche per il settore.

FISE UNIRE – l’Unione Imprese del Recupero conferma il doppio appuntamento fisso con il Forum RAEE (9 novembre, ore 10, sala Neri 2) e il convegno sul recupero dei veicoli fuori uso (10 novembre, ore 10, sala Neri 2): il “Forum RAEE – obiettivo 45 su 100” quest’anno farà il punto sul raggiungimento, sia a livello nazionale che tramite un confronto con le tendenze europee, dell’obiettivo di raccolta di 45 chili di rifiuti elettronici per ogni 100 chili di apparecchiature immesse sul mercato; il convegno dal titolo“Il Recupero dei veicoli fuori uso al centro dell’economia circolare” analizzeràinvece le motivazioni, suggerendo possibili soluzioni, per cui in Italia, nonostante i livelli di riciclo dei materiali ottenuti dalla demolizione dei veicoli a fine vita siano in linea con i target previsti dalla normativa, non sia possibile raggiungere gli obiettivi di recupero totale a causa dell’assenza di forme di recupero energetico.

Saranno invece sei i seminari promossi da ANPARche toccheranno gli aspetti strategici per la gestione dei rifiuti inerti, due dei quali (“La gestione dei rifiuti da terremoto”  - 9 novembre, ore 9.30, Sala Gemini, Pad. C3) e “Il protocollo UE sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione” - 9 novembre, ore 14, Sala Gemini, Pad. C3) realizzati in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo. Gli altri seminari ANPAR in programmazione si svolgeranno nell’ambito di INERTECH, il Salone sul riciclaggio in edilizia organizzato all’interno di Ecomondo (tutti nella sala Gemini, Pad. C3):“Il recupero di risorse dalla gestione delle scorie pesanti da incenerimento” (8 novembre, ore 14); “Linee guida per il confezionamento del calcestruzzo con aggregati riciclati o artificiali” (8 novembre, ore 15.30); “La gestione dei materiali da scavo alla luce della nuova normativa” (10 novembre, ore 9.20); “La produzione di Ecosand: un aggregato industriale conforme ai CAM edilizia” (10 novembre, ore 11).

Diversi poi gli interventi dei rappresentanti di UNIRE ad altri eventi promossi durante la manifestazione, tra cui segnaliamo la partecipazione del PresidenteAndrea Fluttero al convegno “Utilizzo e fornitura di materie prime circolari” (8 novembre Sala Diotallevi 1 – ore 10) e l’intervento del Segretario, Maria Letizia Nepi, alla Sessione tematica degli Stati Generali dedicata al recepimento delle direttive europee sui rifiuti (7 novembre, ore 15, Hall Sud – sala da definire).

Per ulteriori info sulla partecipazione UNIRE a Ecomondo visita: http://www.associazione-unire.org/index.php/unire/entry_p/Eventi/eventi/17913/23|.

FISE ASSOAMBIENTE, l’Associazione che storicamente rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese che svolgono in Italia attività di igiene urbana, gestione rifiuti urbani e speciali e attività di bonifica, interviene con propri rappresentanti a numerosi eventi in calendario.

FISE ASSOAMBIENTE, interverrà, in particolare, con il Presidente Roberto Sancinelli, al FORUM annuale organizzato da ISPRA sulle normative europee e nazionali a supporto dell’economia circolare (9 novembre, ore 9.30-13, sala Neri 1).

L’Associazione, inoltre, prenderà parte a numerosi momenti di confronto su diversi temi di interesse delle imprese associate. Tra i principali convegni si segnalano gli eventi: “Biometano: la rivoluzione agricola e industriale” organizzato dalla Piattaforma biometano (8 novembre, ore 12, sala Neri 2), di cui l’Associazione è anche firmataria; “Le bonifiche nel quadro della “Circular Economy” (9 novembre, ore 10, sala Reclaim Expo Pad. C2); “Lo smaltimento in discarica: novità e problematiche”, (8 novembre, ore 14, Sala Ravezzi 1) organizzato da ISPRA; la XIX Edizione della Conferenza Nazionale sul Compostaggio e Digestione Anaerobica (9 novembre, ore 9.30, Sala Ravezzi 2).

Sul tema della reputazione sociale, inoltre, si concentrerà il Convegno “Economia circolare e reputazione (sociale). Il circolo vizioso di cui nessuno parla” (9 novembre, ore 14, sala Acero, 1° piano Pad. A 6) organizzato dall’azienda Orim, associata di FISE Assoambiente, e nel corso del quale interverrà, oltre ad esperti della comunicazione, il Presidente di FISE UNIRE Andrea Fluttero.

Per ulteriori info sulla partecipazione ASSOAMBIENTE a Ecomondo visita: http://www.assoambiente.org/index.php/assoambiente/entry_p/Eventi/eventi/17898/23%7C

» 30.10.2017

Recenti

22 Aprile 2025
Consultazione ARERA –nuovi criteri di articolazione tariffaria agli utenti – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 179/2025/R/RIF l’ARERA ha definito gli “Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani”.
Leggi di +
22 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per l’adozione del MTR-3 – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 180/2025/R/RIF l’ARERA ha avviato il confronto con gli stakeholder sui primi orientamenti per l’adozione del Metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
Leggi di +
18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL