AssoAmbiente

News

FISE Assoambiente e Waste Recycling insieme per una campagna sulla riduzione dei rifiuti

Comunicati Stampa del 24 novembre 2017

FISE Assoambiente e Waste Recycling insieme per una campagna sulla riduzione dei rifiuti


Roma, novembre 2017 – FISE Assoambiente(l’Associazione delle imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, di recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche), in collaborazione con  Waste Recycling(società del Gruppo Herambiente che si occupa dellosmaltimento dei rifiuti industriali e del trattamento degli scarti di lavorazione provenienti da numerosi cicli produttivi) ha promosso oggi una nuova iniziativa di sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado sulle buone pratiche di riutilizzo degli oggetti.

L’iniziativa, che ha  visto coinvolte due classi dell'istituto comprensivo di Santa Croce sull’Arnodi Pisa (scuola di primo grado C. Banti), si inserisce nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) promossa dal 18 al 26 novembre (all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea) con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.

Dalla fine degli anni novanta l’azienda Waste Recycling ha dato vita al progetto ecologico SCART, fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano rifiuto, e dal 2015 ha avviato la sinergia con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e di Bologna, grazie alla quale gli studenti dell’Accademia partecipano a workshop sulla sperimentazione artistica dei rifiuti industriali come materia prima per la realizzazione di opere e installazioni realizzate al 100% di scarti di lavorazione.

L’azione promossa oggi da Assoambiente e da Waste Recycling ha previsto l’organizzazione di una Giornata dedicata al Progetto SCART che ha avuto come protagoniste le scolaresche che hanno effettuato la visita guidata dell’impresa, osservando il percorso del ciclo dei rifiuti secondo il principio dell’economia circolare; Assoambiente ha poi tenuto un incontro formativo sul tema della raccolta differenziata. I ragazzi hanno, quindi, avuto l’opportunità di mettersi alla prova e diventare loro stessi artisti, creando collage e piccole sculture con il materiale di scarto possono messo a disposizione.

“L’iniziativa”, ha commentato il Segretario Generale di FISE Assoambiente - Elisabetta Perrotta,  “mira a diffondere piena consapevolezza sulle possibili strategie di riduzione dei rifiuti. Gli esempi virtuosi parlano più di mille parole e possono generare fenomeni di emulazione positiva, mobilitando e incoraggiando i cittadini a concentrarsi sui quattro temi d’azione centrali della SERR, ovvero la prevenzione e riduzione, il riuso e la preparazione per il riutilizzo, la raccolta differenziata, selezione e riciclo e l’European Clean-Up Day”.

» 24.11.2017

Recenti

23 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su quota riciclata e certificazione sacchetti raccolta RU
Il MASE ha risposto con prot. n. 0089121 del 12 maggio 2025 ad istanza di interpello n. 25506 dell’11 febbraio 2025 in merito a chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani
Leggi di +
23 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su chiarimenti ammissibilità rifiuti in discarica
Con risposta all’interpello n. 235616/2024, il MASE ha chiarito
Leggi di +
23 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA - Opportunità, servizi e finanziamenti per le PMI
Regione Lombardia ha reso noto che ART-ER, partner di Simpler – EEN, organizza la ‘call4solvers’ nell’ambito del programma internazionale IOIP System Innovation 2025 di Ecosister
Leggi di +
23 Maggio 2025
L’ENERGIA SPIEGATA - Festival dell’energia 2025 | Lecce, 29-31 Maggio
Il Festival nasce nel 2008 con lo scopo di creare una grande occasione di network e un appuntamento che è insieme dialogo, aggiornamento e conoscenza.
Leggi di +
22 Maggio 2025
Green Med Expo & Syposium 2025 | Gli appuntamenti ASSOAMBIENTE
Un evento importante per favorire il dialogo tra aziende, associazioni e istituzioni sui temi legati alla sostenibilità e alla Circular Economy, con un focus particolare sul Sud Italia.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL