AssoAmbiente

News

In free book le linee guida contro il littering!

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha presentato lo strumento normativo per contenere l’abbandono dei rifiuti (DM 15/2/2017 – Rifiuti di prodotti da fumo e di piccolissime dimensioni) nell’ambito del convegno “Per un’Italia più pulita, svoltosi a Roma il 22 novembre.

L’evento, promosso in collaborazione con AICA, ha visto un confronto tra relatori provenienti da ambiti diversi della lotta all’abbandono dei rifiuti, che hanno analizzato il problema del littering e discusso delle modalità più idonee per affrontarlo.

#NoLitterering - Campagna FISE Assoambiente  L'immagine può contenere: spazio al chiuso

Stand FISE Assoambiente - ECOMONDO 2017

Il tema a cui FISE Assoambiente ha dedicato grande attenzione durante la scorsa estate con la Campagna sociall web #NoLittering - Ogni cosa al suo posto! viene ripreso nelle "Linee Guida" curate da Edizione Ambiente Srl e presentate durante l'evento che rappresentano un valido supporto alle amministrazioni locali per organizzare campagne di comunicazione e sensibilizzazione per arginare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.

Linee Guida "IL LITTERING" - Edizione Ambiente

 

 

» 27.11.2017

Recenti

14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
14 Luglio 2025
Consultazione UE su 28° regime
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Leggi di +
14 Luglio 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui principali dossier europei di interesse si terrà il 25 luglio 2025 alle ore 11.00.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Maggiorazioni sanzioni 231 – Valutazione sulla “rilevanza” del profitto conseguito
La Corte di Cassazione, con la sentenza 23 giugno 2025, n. 23329 si è pronunciata in materia 231 sul come intendere il profitto “di grande rilevanza” ai fini dell’aumento delle sanzioni per l’impresa che trae un profitto - anche indiretto - sul mercato dal reato commesso, a suo vantaggio o nel suo interesse.
Leggi di +
14 Luglio 2025
Fabbisogni standard Comuni – revisione parametri anche per servizio rifiuti
Il Governo, con una nuova nota metodologica approvata con Dpcm 22 aprile 2025, ha aggiornato la base dati che deve essere utilizzare per determinare, a metodologia invariata, i coefficienti di riparto dei fabbisogni standard (Fas) dei Comuni anche per il servizio di gestione rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL