AssoAmbiente

News

Ne parliamo con Assoambiente

La conoscenza e la consapevolezza delle dinamiche interne del settore della gestione rifiuti sono fattori fondamentali per riuscire a rapportarsi con l’ambiente in cui tutti noi viviamo in modo sano e scevro da preconcetti e luoghi comuni che spesso vengono veicolati e si sedimentano.

La stessa realizzazione del ciclo integrato dei rifiuti passa anche e soprattutto dall’informazione e dalla promozione di corretti comportamenti nell’ambito della gestione dei rifiuti, una promozione tanto più efficace quanto più è in grado di intercettare le giovani generazioni attraverso un’adeguata comunicazione sui media con cui sono costantemente connessi.

Da questa riflessione prende le mosse una nuova iniziativa di FISE Assoambiente che intende, attraverso la voce dei propri Consiglieri e responsabili di aziende leader di mercato, aprire un focus su tematiche di importanza strategica per il comparto e per il futuro del nostro Paese.

Le interviste, che saranno di volta in volta pubblicate non solo sui social dell’Associazione ma anche nell’area NEWS del sito www.assoambiente.org, forniscono spunti ed elementi di approfondimento su tematiche di forte attualità: dalla necessità di una maggiore liberalizzazione del settore al futuro delle discariche, passando per i risultati di uno studio dell’Università di Macerata che indaga il legame tra economia circolare, reputazione aziendale e responsabilità sociale d’impresa . E molto altro ancora. 

Pubblicato da Assoambiente 30 Novembre 2017

Pubblicato da Assoambiente 12 Dicembre 2017

Pubblicato da Assoambiente 4 Gennaio 2018

Pubblicata da Assoambiente 30 gennaio 2018

Pubblicata da Assoambiente 30 gennaio 2018

» 08.02.2018

Recenti

01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL