AssoAmbiente

News

EUROPA RAFFORZA COOPERAZIONE SU INDUSTRIA 4.0

Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto sul proprio sito (www.sviluppoeconomico.gov.it) che lo scorso 18 gennaio a Parigi si è svolta la riunione del Comitato direttivo della cooperazione trilaterale tra Italia, Francia, Germania per promuovere la digitalizzazione dell'industria manifatturiera e rafforzare il forte legame dei tre Paesi nell’ambito di Industria 4.0, attraverso un coordinamento tra i rispettivi piani nazionali, quali Piano Industria 4.0, Alliance Industrie du Futur e Plattform Industrie 4.0.

Il Comitato ha dato il via alla realizzazione di un documento condiviso sulla standardizzazione del nucleo amministrativo (un linguaggio comune per esprimere le funzioni nei nuovi prodotti industriali) e sulle questioni relative alla proprietà dei dati industriali.

Tale documento potrebbe essere presentato in occasione del Forum di Parigi che avrà luogo a marzo o la Fiera di Hannover in programma ad aprile.

La Commissione europea è stata invitata a condividere i progressi sull'iniziativa Digitizing European Industry (DEI) nonché a prendere nota dei passi compiuti dal Comitato della cooperazione trilaterale, data la convergenza delle tematiche trattate e perseguite dalle due iniziative.

Sul tema Industria 4.0, ricordiamo che FISE ha siglato lo scorso anno un accordo con Certiquality finalizzato ad agevolare le imprese associate nelle attività di verifica previste dal c.d. “super ammortamento” e “iper ammortamento” (la cui disciplina è stata prorogata con circolare n. 4/E del 30/03/2017 del MiSE e Agenzia delle Entrate): invitiamo gli associati che fossero interessati a cogliere l'opportunità di queste agevolazioni a rivolgersi alla nostra segreteria.

» 30.01.2018

Recenti

21 Marzo 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 22 marzo 2024 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
21 Marzo 2024
ALBO GESTORI – rinnovo idoneità RT “transitorio” entro il 15 aprile 2024
Le imprese il cui legale rappresentante esercita provvisoriamente le funzioni di RT ai sensi della Deliberazione Albo gestori n. 5/2023 devono nominare, entro il 15 aprile 2024, un responsabile in possesso dei requisiti di idoneità previsti dalla Deliberazione n. 6/2017 che ha rivisitato i requisiti necessari per ricoprire tale funzione.
Leggi di +
20 Marzo 2024
IL RENTRI: COSA E’? COME E QUANDO ISCRIVERSI?
Corso formativo rivolto ai dipendenti del Gruppo Gesenu a Perugia presso l’aula formativa aziendale nell’ambito del piano di aggiornamento rivolto al personale impiegato.
Leggi di +
19 Marzo 2024
Verifica dei dati e accreditamento dei verificatori nel sistema ETS – Avviata consultazione pubblica su revisione del Regolamento di Esecuzione
Nell’ambito della modifica della direttiva sull’Emission Trading System, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di revisione del Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/2067 che riguarda la verifica dei dati e l’accreditamento dei verificatori e ha aperto una consultazione pubblica sul testo.
Leggi di +
19 Marzo 2024
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia
La Regione, in virtù della facoltà prevista dal nuovo comma 5-bis dell’art. 195 del D.Lgs. n.152/2006), che attribuisce alle Regioni la possibilità di disciplinare i criteri generali per la determinazione delle garanzie finanziarie nelle more dell'esercizio di tale competenza da parte dello Stato, intende procedere alla revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di GF impianti trattamento rifiuti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL