AssoAmbiente

News

Premiazione delle migliori azioni SERR 2017

Si terrà a Catania il prossimo 13 Aprile 2018, nell'ambito del Salone Internazionale Comfort la Cerimonia di premiazione delle migliori azioni SERR 2017.

L'azione di FISE Assoambiente si è inserita nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) promossa dal 18 al 26 novembre (all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea) con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.

 

L’azione promossa da Assoambiente e da Waste Recycling ha previsto l’organizzazione di una Giornata dedicata al Progetto SCART che ha avuto come protagoniste due classi dell'istituto comprensivo di Santa Croce sull’Arno di Pisa (scuola di primo grado C. Banti).

Le scolaresche che hanno effettuato la visita guidata dell’impresa, osservando il percorso del ciclo dei rifiuti secondo il principio dell’economia circolare; Assoambiente ha poi tenuto un incontro formativo sul tema della raccolta differenziata. I ragazzi hanno, quindi, avuto l’opportunità di mettersi alla prova e diventare loro stessi artisti, creando collage,  sculture, con il materiale di scarto possono messo a disposizione.

Dalla fine degli anni novanta l’azienda Waste Recycling ha dato vita al progetto ecologico SCART, fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano rifiuto, e dal 2015 ha avviato la sinergia con l’Accademia di Belle Arti di Firenze, grazie alla quale gli studenti dell’Accademia partecipano a workshop sulla sperimentazione artistica dei rifiuti industriali come materia prima per la realizzazione di opere e installazioni realizzate al 100% di scarti di lavorazione.

 

Scaricabile il Comunicato Stampa e l'Elenco dei finalisti.

» 23.02.2018

Recenti

01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL