AssoAmbiente

News

Premiazione delle migliori azioni SERR 2017

Si terrà a Catania il prossimo 13 Aprile 2018, nell'ambito del Salone Internazionale Comfort la Cerimonia di premiazione delle migliori azioni SERR 2017.

L'azione di FISE Assoambiente si è inserita nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) promossa dal 18 al 26 novembre (all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea) con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.

 

L’azione promossa da Assoambiente e da Waste Recycling ha previsto l’organizzazione di una Giornata dedicata al Progetto SCART che ha avuto come protagoniste due classi dell'istituto comprensivo di Santa Croce sull’Arno di Pisa (scuola di primo grado C. Banti).

Le scolaresche che hanno effettuato la visita guidata dell’impresa, osservando il percorso del ciclo dei rifiuti secondo il principio dell’economia circolare; Assoambiente ha poi tenuto un incontro formativo sul tema della raccolta differenziata. I ragazzi hanno, quindi, avuto l’opportunità di mettersi alla prova e diventare loro stessi artisti, creando collage,  sculture, con il materiale di scarto possono messo a disposizione.

Dalla fine degli anni novanta l’azienda Waste Recycling ha dato vita al progetto ecologico SCART, fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano rifiuto, e dal 2015 ha avviato la sinergia con l’Accademia di Belle Arti di Firenze, grazie alla quale gli studenti dell’Accademia partecipano a workshop sulla sperimentazione artistica dei rifiuti industriali come materia prima per la realizzazione di opere e installazioni realizzate al 100% di scarti di lavorazione.

 

Scaricabile il Comunicato Stampa e l'Elenco dei finalisti.

» 23.02.2018

Recenti

03 Giugno 2025
Confermata presenza di Assoambiente nel Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali
Il MASE con il Decreto n. 100 del 14 aprile 2025, ha disposto l'integrazione del Comitato nazionale dell'Albo nazionale gestori ambientali anche di Assoambiente.
Leggi di +
03 Giugno 2025
Rischi catastrofali – pubblicata legge di conversione DL 39/2025
Pubblicata la legge 78/2025 di conversione, con modificazioni, del DL 39/2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali che, tra gli altri temi, differisce il termine iniziale di efficacia dell'obbligo assicurativo per le imprese di medie ...
Leggi di +
03 Giugno 2025
Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento
Lo scorso 29 maggio ISPRA ha presentato ROCKS (Risk Ordering for Contamination Key Sites) il primo software - progettato e sviluppato interamente dall'Istituto - che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti ...
Leggi di +
03 Giugno 2025
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming
Dal 7 al 10 luglio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Professional Learning Live “Scuola di aggiornamento per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali”. Il live streaming dal taglio pratico-operativo, prevede 12 ore di lezione + 2 di aggiornamento e il riconoscimento di crediti per Ingegneri.
Leggi di +
30 Maggio 2025
RENTRi – FAQ su registro digitale
Pubblicata sul sito RENTRI una nuova faq recante indicazioni per gli operatori sulle modalità di chiusura del registro di carico e scarico digitale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL