AssoAmbiente

News

I Vincitori del Concorso 2018 “Lo Slogan fa la differenza”

La Giuria del Concorso si è riunita a Firenze il 3 Maggio 2018 presso la sede di Librì Progetti Educativi (prima Giunti Progetti Educativi) per valutare gli elaborati pervenuti e decretare i Sei Vincitori del Concorso abinato alla IV Edizione della Campagna Educativa FISE Assoambiente "Lo Slogan fa la differenza"   (verbale in allegato).

Vengono sottoposti alla Giuria e quindi valutati 20 finalisti dai Giurati presenti:

  • Elisabetta Perrotta (Segretario FISE Assoambiente)
  • Teresa Colin (FISE Immagine Coordinata e Servizi in Rete)
  • Roberta Masselli (Responsabile di progetto Libri  Progetti educativi)
  • Francesco Fagnani (autore ed illustratore per ragazzi)
  • Irene Zanibellato (Ufficio Concorsi Scuole Librì progetti educativi)

 

Criteri di valutazione degli elaborati:

  • Creatività e inventiva nella realizzazione dell’elaborato.
  • Ingegnosità ed estro nella scelta dei materiali.
  • Attinenza alla richiesta: ”slogan sul riciclaggio”.


1° PREMIO - "OGNI RIFIUTO SALVATO E' UN TESORO RITROVATO"

CLASSE II B - SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO A. ZANON - PUOS D'ALPAGO (BL)

Motivazione: Per aver individuato uno slogan positivo che invita ad avere una visione nuova sul tema dei rifiuti, in stretta attinenza al tema della Campagna. Per aver compreso profondamente il progetto e averne sintetizzato graficamente il concetto di Economia Circolare.


2° PREMIO - "DAI RITMO AL TUO RICICLO, NON FIUTARCI PROVA A SUONARCI"

CLASSE IIIA - SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO CASTELLI - SARONNO (VA)

Motivazione: Notevole attitudine pratica nell'approcciarsi al tema della Campagna. Positivo anche il processo di lavoro "suonare i rifiuti", il messaggio arriva forte a più livelli simbolici.
Attitudine giocosa nell'approccio con i temi della Campagna.


3° PREMIO - "CHI STA IN CAMPANA ?"

CLASSE IF - SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO CAVALCANTI - SESTO FIORENTINO (FI)

Motivazione: Sorprendente rivisitazione di un "modo di dire" per ribaltarne il significato, con un impatto grafico forte e uno slogan che colpisce l'attenzione.
Risulta evidente lo sforzo di partire da un pensiero politico corretto, nella creazione dell'elaborato.

 

Parliamo dell'adesione al Progetto

Anche per questo anna scolastico il progetto ha avuto un eccezzionale successo: infatti le prenotazione dei kit didattici si è conclusa ad ottobre 2017 per un totale di 1.000 kit didattici, prenotati dalle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia. Già da novembre si iniziava a contare una discreta lista d'attesa (961 kit).

La Campagna ha coinvolto 1.000 classi per un totale di:

19.000 alunni  della scuola primaria (72%)
7.000 alunni della scuola secondaria di 1° grado (28%)

Per la scuola primaria le Regioni che hanno maggiormento partecipato sono: Campania - Lombardia - Piemonte - Puglia - Sicilia - Veneto
Per la scuola secondaria di 1° grado le Regioni che hanno maggiormente partecipato sono: Campania - Lazio - Lombardia - Sicila - Toscana - Veneto

Gli alunni coinvolti nel Concorso si attestano intorno ai 2.800 (72% scuola secondaria - 61% scuola primaria).
 

Vai nell'Area ASSOAMBIENTE per l'Educazione Ambientale per leggere tutto su "Tutto si trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce"

» 08.05.2018

Recenti

13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
11 Giugno 2024
Ministero Infrastrutture – Nota chiarimenti su esenzione dall’obbligo di dotazione ed uso del cronotachigrafo
Con riferimento ai veicoli impiegati in maniera permanente per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti domestici, al fine di giustificare la mancata installazione sul veicolo in questione del cronotachigrafo, è necessario esibire la documentazione in grado di attestare l'esercizio continuativo dell'attività oggetto di esenzione.
Leggi di +
11 Giugno 2024
Albo Gestori Ambientali – disponibili presentazioni webinar su la gestione dei RAEE
Sono disponibili le presentazioni del webinar “La gestione dei RAEE: prospettive ed opportunità della Categoria 3 – bis” organizzato dall’Albo gestori ambientali in collaborazione con Ecocerved lo scorso 5 giugno 2024
Leggi di +
11 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL