AssoAmbiente

News

Fai la differenza, c’è Re Boat Race Roma - Conferenza Stampa.

Anche quest’ anno FISE Assoambiente e FISE Unicircular sponsorizzano la IX edizione di FAI LA DIFFERENZA, c’è… RE BOAT ROMA RACE, la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiali di riciclo che prevede una serie di attività incentrate sui temi del riuso che hanno sposato la filosofia della sostenibilità, attraverso lo sport, il gioco, l’arte, l’intrattenimento e la cultura.

Ieri 11 settembre a Palazzo Brancaccio si è svolta la Conferenza Stampa dell’iniziativa a cui FISE Assoambiente e FISE Unicircular sono intervenuti per condividere le finalità dell’iniziativa che mostra concretamente un possibile sbocco di impiego dei materiali riciclati mediante percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore attuano per riportare in vita il vetro, la plastica, la carta secondo le finalità dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare.

Le Associazioni ospiteranno giovedì 13 settembre, alle ore 10.00, presso la sede di Roma, il workshop “Le buone Re-Azioni”, che vuole essere uno spazio di confronto e riflessione, per comprendere meglio cosa voglia dire oggi SVILUPPO SOSTENIBILE e ECONOMIA CIRCOLARE, attraverso esperienze, storie e racconti concreti.

Nell’ambito del Workshop si procederà alla consegna del Premio Speciale "Start Up 2018 Rinnovabili.it" dedicato a una delle start up presenti nell’Eco-Fair e alla consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati d’arte del riciclo che avranno partecipato al concorso di design sostenibile + eco del web CONTESTECO – Premio Metro News 2018.

» 12.09.2018

Recenti

27 Ottobre 2025
Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti
Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 378 del 1° ottobre 2025 ha stabilito che i Comuni consorziati delle Province autonome di Trento e di Bolzano non possono affidare ad un’azienda speciale il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dovendo osservare le modalità di affidamento previste dalla normativa nazionale.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti “europei” nei settori ordinari e speciali e per le concessioni
Con l’approvazione del Regolamento delegato (UE) 2025/2152 del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione Europea ha aggiornato ed abbassato le soglie di valore economico degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori ...
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR
Sono stati resi noti gli elenchi dei progetti presentati da Comuni e aziende della raccolta che beneficeranno delle risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE nell’ambito del Bando pubblicato lo scorso 24 marzo 2025, finalizzato all’implementazione del sistema RAEE e previsto dall’Accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL