AssoAmbiente

News

AL VIA IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO SUI PIANI REGIONALI RIFIUTI

Presentato dal MATTM il 12 settembre scorso, “MonitorPiani” è nuovo il sistema per la raccolta e la gestione delle informazioni e della documentazione relative ai piani di gestione rifiuti delle Regioni, realizzato dalla Direzione rifiuti del MATTM con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali, dell’Unione nazionale delle Camere di Commercio e di Ecocerved. Il sistema ha lo scopo di monitorare e uniformare le informazioni disponibili sui Piani Regionali di Gestione dei Rifiuti (anche al fine di svolgere le previste attività di reporting alla Commissione UE) nella convinzione che per poter arrivare ad un sistema produttivo improntato sull’economia circolare, un modello efficace di governante dovrà necessariamente prevedere il coinvolgimento di tutti i soggetti che a vario titolo potrebbero concorrere alla sua definizione (decisori politici, imprese, cittadini)

Il MATTM, tra le competenze attribuite dalla normativa vigente in relazione alla pianificazione dei rifiuti, ha quella di supportare ed affiancare le Amministrazioni regionali e locali nell’attuazione dei nuovi principi dell’economia circolare integrandoli nella programmazione territoriale sui rifiuti, prevista dall’articolo 199 del D.lgs 152/2006. Il modello viene reso disponibile alle Regioni come strumento di semplificazione del procedimento, ed è stato già sperimentato in 5 Regioni pilota (Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Campania e Calabria).

Alla base dello sviluppo del sistema informativo, il censimento dei piani vigenti, degli obiettivi e degli indicatori. Dopo il caricamento dei piani di gestione sul sistema, gli enti hanno la possibilità di accedere alla propria area riservata, verificare la completezza e la rispondenza dei dati, modificarli, se opportuno, e consolidarli affinché il Ministero possa consultarli; la Regione, successivamente, aggiornerà ogni anno il valore di ogni indicatore. Completato l’aggiornamento, i dati sono a disposizione del Ministero che potrà procedere a comunicarli all’Unione europea.

» 19.09.2018

Recenti

12 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N 209 - 10 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
12 Marzo 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 28 marzo 2025 ore 11.00
Il 28 marzo 2024 dalle 11.00 alle 12.00 si terrà il consueto appuntamento con FEAD per un aggiornamento sui principali dossier in discussione a livello UE.
Leggi di +
12 Marzo 2025
Rendicontazione ESG – Pubblicato Decreto operativo per revisori e società di revisione
Lo scorso 3 marzo 2025, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale 19 febbraio 2025, in attuazione del D.lgs. n. 39/2010
Leggi di +
11 Marzo 2025
Energia termica - il MASE ha avviato la consultazione
Il MASE ha avviato oggi, 11 marzo 2025, la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo di incentivazione degli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni, attraverso procedure di accesso competitive (DM FER -T) ...
Leggi di +
11 Marzo 2025
Gestione rifiuti da sfalci e potature del verde pubblico e privato – istruzioni operative MASE
Il MASE con Circolare Prot. N. 0039940 del 3 marzo scorso ha fornito specifiche istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature derivanti sia dalla manutenzione del verde pubblico che di quello privato ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL