AssoAmbiente

News

AL VIA IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO SUI PIANI REGIONALI RIFIUTI

Presentato dal MATTM il 12 settembre scorso, “MonitorPiani” è nuovo il sistema per la raccolta e la gestione delle informazioni e della documentazione relative ai piani di gestione rifiuti delle Regioni, realizzato dalla Direzione rifiuti del MATTM con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali, dell’Unione nazionale delle Camere di Commercio e di Ecocerved. Il sistema ha lo scopo di monitorare e uniformare le informazioni disponibili sui Piani Regionali di Gestione dei Rifiuti (anche al fine di svolgere le previste attività di reporting alla Commissione UE) nella convinzione che per poter arrivare ad un sistema produttivo improntato sull’economia circolare, un modello efficace di governante dovrà necessariamente prevedere il coinvolgimento di tutti i soggetti che a vario titolo potrebbero concorrere alla sua definizione (decisori politici, imprese, cittadini)

Il MATTM, tra le competenze attribuite dalla normativa vigente in relazione alla pianificazione dei rifiuti, ha quella di supportare ed affiancare le Amministrazioni regionali e locali nell’attuazione dei nuovi principi dell’economia circolare integrandoli nella programmazione territoriale sui rifiuti, prevista dall’articolo 199 del D.lgs 152/2006. Il modello viene reso disponibile alle Regioni come strumento di semplificazione del procedimento, ed è stato già sperimentato in 5 Regioni pilota (Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Campania e Calabria).

Alla base dello sviluppo del sistema informativo, il censimento dei piani vigenti, degli obiettivi e degli indicatori. Dopo il caricamento dei piani di gestione sul sistema, gli enti hanno la possibilità di accedere alla propria area riservata, verificare la completezza e la rispondenza dei dati, modificarli, se opportuno, e consolidarli affinché il Ministero possa consultarli; la Regione, successivamente, aggiornerà ogni anno il valore di ogni indicatore. Completato l’aggiornamento, i dati sono a disposizione del Ministero che potrà procedere a comunicarli all’Unione europea.

» 19.09.2018

Recenti

20 Maggio 2025
Decreto FER X transitorio - pubblicate le Regole operative
Il 20 maggio 2025 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il Decreto direttoriale n. 15 del 20 maggio 2025 recante approvazione delle Regole operative per la partecipazione alle procedute competitive relative al DM 30 dicembre 2024
Leggi di +
20 Maggio 2025
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione europea che modifica la Decisione 2000/532/CE, che istituisce l’elenco europeo armonizzato dei rifiuti.
Leggi di +
19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
16 Maggio 2025
Linee guida Provincia Bolzano su EoW rifiuti inerti da C&D
La Provincia di Bolzano ha pubblicato un documento, intitolato "Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati", rivolto alle imprese che intendono presentare domanda di autorizzazione al recupero "End of waste" degli scarti edilizi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL