AssoAmbiente

News

ALBO: E’ INTERMEDIARIO CHI FORNISCE SERVIZI “ON-LINE” PER L’AUTODEMOLIZIONE

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha risposto al quesito inviato da FISE Unicircular sull’eventuale obbligo di iscrizione all’Albo nella cat. 8 (commercio ed intermediazione dei rifiuti senza detenzione) di quelle aziende che pubblicizzano on line servizi di demolizione di veicoli a fine vita provvedendo, per conto del cittadino che ha intenzione di disfarsi del proprio veicolo, a reperire l'impianto autorizzato che provvede al trasporto, alla demolizione e alla cancellazione dal PRA del veicolo; per tale attività peraltro le citate aziende richiedono al demolitore un contributo economico per ogni veicolo segnalato, senza la stipula di alcun contratto.

Sul quesito l’Albo ha chiarito che “l'attività descritta si configura come intermediazione dei rifiuti alla luce della previsione di cui all'articolo 183, comma 1, lettera 1), del D.Lgs 152/06 che definisce intermediario “qualsiasi impresa che dispone il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto di terzi, compresi gli intermediari che non acquisiscono la materiale disponibilità dei rifiuti" e che, pertanto, le aziende in esame, che non acquisiscono la materiale disponibilità del veicolo fuori uso, sono obbligate all'iscrizione all'Albo nella categoria 8.

» 16.10.2018

Recenti

24 Luglio 2025
Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale
La Commissione europea ha lanciato una call for evidence rivolta a tutti i soggetti interessati e finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori sulla possibile individuazione di misure per la riduzione degli oneri amministrativi, la semplificazione e lo snellimento dei requisiti richiesti per operare nel settore ambientale, della gestione dei rifiuti e delle emissioni industriali.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento delegato ai sensi del Regolamento (UE) 2024/3012 sulle rimozioni di carbonio (CRCF) per stabilire le metodologie di certificazione delle attività di rimozione del carbonio in cui la CO2 catturata dall'atmosfera viene stoccata in modo permanente.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
La Commissione europea ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l'importazione e l'esportazione di rifiuti e rottami metallici all'interno e all'esterno dell'UE in attuazione del Piano d'azione per l'acciaio e i metalli adottato dalla Commissione lo scorso 19 marzo 2025 per affrontare le sfide significative che incidono sulla competitività delle industrie metallurgiche dell'UE.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL