AssoAmbiente

News

Rifiuti, collaborazione UNIECO-Legambiente per Ecoforum rifiuti

E’ stato sottoscritto alla Fiera Ecomondo di Rimini appena terminata, l’accordo di partnership tra UNIECO AMBIENTE e Legambiente, alla presenza del Presidente Stefano Ciafani e del Direttore Giorgio Zampetti, per Legambiente, e di Paolo Giovannini Presidente di Unirecuperi e Stefano Vaccari responsabile relazioni esterne di UHA. Si tratta di un accordo di collaborazione che ha come oggetto il percorso avviato da Legambiente sull’ECOFORUM sui RIFIUTI e l’economia circolare.  Il 2018 è l’anno della definitiva approvazione del nuovo pacchetto di direttive europee sull’economia circolare. Una serie di misure attese da tempo, destinate ad accelerare, se recepite con rapidità ed efficacia, la transizione verso una nuova economia, più forte perché più sostenibile. A sostenere lo sforzo di istituzioni, imprese e consumatori saranno sia le risorse finanziarie previste dai Fondi strutturali e d’investimento europei per la gestione dei rifiuti, sia quelle per la ricerca e l’innovazione tecnologica.

Si sta entrando in un nuova era quella dell’economia circolare 4.0, che può rappresentare una svolta epocale per l’economia, la creazione di lavoro, l’ambiente e la salute dei cittadini. Una sfida di straordinario interesse per il nostro Paese. L’Italia, infatti, vanta già tante esperienze di successo di economia circolare e di riuso, praticate da Comuni, società pubbliche o miste e imprese private che possono consentirci di assumere una vera e propria leadership in Europa.

Tra le migliori esperienze del settore protagoniste del percorso del Forum ci sarà anche UNIECO AMBIENTE (www.uniecoambiente.it) con la sua filiera sostenibile di 20 aziende distribuite in 5 regioni, che sarà presente agli ECOFORUM regionali in Emilia Romagna (Forli, 29 novembre), Toscana (Prato, 30 novembre), Piemonte (Torino, 5 dicembre), nonché all’ECOFORUM nazionale previsto a Roma  nel giugno 2019, insieme a tante altre proposte concrete per lo sviluppo dell'economia circolare italiana. 

Fonte: UNIECO

 

» 13.11.2018

Recenti

26 Maggio 2025
Circular Talks Assoambiente – “Bilancio 2025 - IVA (discariche e incenerimento senza efficienza energetica), 3 giugno 2025 ore 11.00
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste manageme
Leggi di +
26 Maggio 2025
Green Med Expo & Symposium 2025 - stand e appuntamenti di Assoambiente (Napoli, 28-30 maggio 2025)
Assoambiente anche quest’anno sarà presente con un proprio stand al Green Med Expo & Symposium (GME&S) dal 28 al 30 maggio 2025 a Napoli, presso la Mostra d'Oltremare.
Leggi di +
23 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su quota riciclata e certificazione sacchetti raccolta RU
Il MASE ha risposto con prot. n. 0089121 del 12 maggio 2025 ad istanza di interpello n. 25506 dell’11 febbraio 2025 in merito a chiarimenti relativamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani
Leggi di +
23 Maggio 2025
Risposta MASE a interpello su chiarimenti ammissibilità rifiuti in discarica
Con risposta all’interpello n. 235616/2024, il MASE ha chiarito
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL