AssoAmbiente

News

WAS Annual Report 2018 (Roma, 21 novembre)

L’industria italiana della gestione dei rifiuti sta attraversando una fase di trasformazione, protesa da un lato verso lo sviluppo della circular economy e in attesa di confrontarsi con la nuova regolazione dall’altro.

Nuove strategie aziendali e nuove regole disegneranno la fisionomia del settore, forte di imprese eccellenti, ma frenato da carenze infrastrutturali e indecisioni politiche. In questo quadro, Althesys presenta il WAS Annual Report 2018 dal titolo: “Il waste management italiano tra strategie aziendali e regolazione” a Roma mercoledì 21 novembre 2018, Auditorium Via Vittorio Veneto, 89 ore 9.00.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione anche con FISE Assoambiente. Il Presidente Chicco Testa interverrà alla Presentazione del Report.

I vertici delle maggiori aziende del settore e i principali interlocutori istituzionali si confronteranno sui profili industriali e sulle politiche naizonali.

A breve sarà disponibile il programma. E' possibile effettuare la Registrazione on line.

» 14.11.2018

Recenti

20 Maggio 2025
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione europea che modifica la Decisione 2000/532/CE, che istituisce l’elenco europeo armonizzato dei rifiuti.
Leggi di +
19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
16 Maggio 2025
Linee guida Provincia Bolzano su EoW rifiuti inerti da C&D
La Provincia di Bolzano ha pubblicato un documento, intitolato "Linea guida per il recupero di materiale da costruzione e demolizione e per la qualità dei materiali edili riciclati", rivolto alle imprese che intendono presentare domanda di autorizzazione al recupero "End of waste" degli scarti edilizi.
Leggi di +
15 Maggio 2025
Regione Lombardia – Bozza bando FESR su filiera costruzioni e bonifiche. Attesi contributi
Lo scorso 14 maggio la Regione Lombardia ha organizzato un incontro del “tavolo rifiuti da C&D” e del “tavolo bonifiche” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL