AssoAmbiente

News

Osservatorio Nimby - Rapporto Annuale

Le proteste "nimby" in Italia sono diminuite nel 2017, in parte perché sono aumentate le posizioni favorevoli agli impianti nell'opinione pubblica, ma soprattutto perché sono calati gli investimenti degli imprenditori.

A essere più colpiti dalle proteste sono ancora una volta i capisaldi della green economy: centrali ad energia rinnovabile e impianti per il trattamento dei rifiuti.

E' questo il quadro tracciato dal rapporto annuale dell'Osservatorio Nimby che descrive le contestazioni locali contro le grandi opere e gli impianti industriali.

Lo studio è stato presentato nel corso dell’evento “L’era del dissenso”, promosso a Roma nei giorni scorsi cui ha preso parte, tra gli altri, il Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa.

Rendiamo scaricabile il Rapporto.

» 06.12.2018

Recenti

23 Maggio 2024
“Crisi idrica strategie per una efficace gestione e tutela dell’acqua - Il decalogo del risparmio idrico” – Mestre, 29 maggio 2024
La Camera di Commercio Venezia-Rovigo organizza per il prossimo 29 maggio un evento sul tema “Crisi idrica strategie per una efficace gestione e tutela dell’acqua - Il decalogo del risparmio idrico”.
Leggi di +
23 Maggio 2024
Report EEA sulla gestione rifiuti tessili in Europa
L'Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha pubblicato un Rapporto intitolato “La gestione dei tessili usati e dei rifiuti tessile nell’ambito dell’economia circolare europea”...
Leggi di +
23 Maggio 2024
Progetto “Un’idrovora per i territori” – consegnato impianto al Comune di Ravenna
Il 15 maggio 2024, ad un anno esatto dall’alluvione che ha messo a dura prova l’Emilia-Romagna, si è svolta a Ravenna la cerimonia di consegna dell’idrovora al Comune di Ravenna, acquistata grazie alla raccolta fondi “Un’idrovora per i territori” organizzata da Assorisorse e Amici della Terra...
Leggi di +
23 Maggio 2024
Sentenza Consiglio di Stato su capacità produttiva provvedimenti AIA
La capacità produttiva contenuta in una autorizzazione integrata ambientale (AIA) non ha mero carattere descrittivo ma è una prescrizione che il gestore deve rispettare a pena di sanzioni.
Leggi di +
23 Maggio 2024
Decreto MASE su istituzione registro produttori e importatori pneumatici
Pubblicato il Decreto 16 aprile 2024 del MASE recante l’istituzione del registro nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL