AssoAmbiente

News

POSSIBILITA’ DI AUMENTO DELLE QUANTITA’ ANNUALI IN D15 E R13 PER IMPIANTI AUTORIZZATI

Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n. 2074 del 03/12/2018

La Giunta della Regione Emilia Romagna il 3 dicembre 2018 ha emanato la Deliberazione n. 2074 per affrontare la situazione di particolare criticità della gestione dei rifiuti speciali determinata sia dalla mancata realizzazione dell’impiantistica prevista dal Piano regionale dei rifiuti necessaria a far fronte al fabbisogno di smaltimento del territorio, , sia dalla chiusura del mercato estero, in particolare cinese, quale destinazione principale per la valorizzazione delle materie prime seconde prodotte a partire da rifiuti.

Le tipologie di rifiuti su cui si registra una situazione di particolare difficoltà di gestione lungo la filiera (dalla produzione allo smaltimento) a seguito di blocchi nei ritiri soprattutto nel periodo di fine anno, spesso determinati dal raggiungimento dei quantitativi annuali autorizzati, riguardano le aziende autorizzate alle operazioni D15 (deposito preliminare) ed R13 (messa in riserva).

Con la Delibera in parola, la Regione ha stabilito che gli Organi preposti diano priorità all’esame delle domande presentate dai titolari degli impianti già autorizzati alle operazioni di gestione rifiuti D15 e R13, ad esclusione di quelli operanti all’interno degli impianti di discariche o termovalorizzatori, al fine di aumentare le quantità annuali conferibili presso l’impianto, purché sussistano specifiche condizioni, indicate puntualmente nella Delibera reperibile al seguente sito: http://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=750a46b0fa124194bbc576291cabab51

» 11.01.2019

Recenti

23 Luglio 2025
Online il Database Nazionale del Fosforo
È online il Database Nazionale del Fosforo - disponibile qui - che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.
Leggi di +
23 Luglio 2025
RENTRi - Richiesta per rimborso contributo iscrizione erroneamente versato e aggiornamenti su FIR digitale, piattaforma e eventi formativi
Con FAQ disponibile sul sito RENTRi è stato pubblicato il modulo per richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria. 
Leggi di +
23 Luglio 2025
Legge 105/2025 (conversione DL Infrastrutture) - CAM edilizia e energie rinnovabili
Con la conversione in legge del DL Infrastrutture viene introdotta anche una modifica all'articolo 57 “Clausole sociali del bando di gara, degli avvisi e degli inviti e criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del Codice degli appalti pubblici (D.lgs. n. 36/2023).
Leggi di +
23 Luglio 2025
Environmental Intensive School Waste Management - dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming
Dal 21 al 23 ottobre 2025, in live streaming, si terrà la prima edizione della Environmental Intensive School Waste Management di TuttoAmbiente, una full immersione operativa sulla corretta gestione dei rifiuti.
Leggi di +
22 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 228 – 22 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL