AssoAmbiente

News

Premio Pimby Green 2019 - Iscrizioni aperte fino al 31 maggio 2019

Nasce il Premio Assoambiente che promuove l’innovazione e l’informazione “Please in my BackYard”

Il Presidente Chicco Testa presenta il Premio Pimby Green 2019 istituto da FISE Assoambiente per promuovere una nuova cultura del “fare” che dia meritato risalto alla capacità innovativa del nostro Paese, capace di creare valore e occupazione nei territori in cui si sviluppa.

 

 

L’economia circolare, per non essere un bel concetto utopico, ha bisogno di impianti, filiere industriali, tecnologie; la realtà è che questo sistema economico fa fatica a concretizzarsi a causa di pregiudizi, vuoti normativi e notizie abilmente costruite prive di attendibilità scientifica.

L’Associazione, che rappresenta le imprese del settore dei servizi di igiene ambientale, conosce bene le difficoltà che incontrano nella loro attività.

A fronte di investimenti per  innovazioni tecnologiche all’avanguardia, si trovano ogni giorno ad operare confrontandosi con una forte ostilità nei loro confronti, visioni ideologiche che ne danneggiano la reputazione e ne compromettono lo sviluppo.

Il Premio Pimby Green 2019  vuole dare valore a processi decisionali basati su una visione e una concezione del bene comune strategica, basata su un atteggiamento costruttivo nel rispetto del territorio, dell'ambiente e del confronto partecipativo.

Il premio FISE Assoambiente che ha ricevuto il Patrocinio di ANICI, si rivolge alla Pubblica Amministrazione, alle Imprese, alle Associazioni e ai Giornalisti per:

•     la progettazione e realizzazione di impianti tecnologicamente avanzati per la valorizzazione dei rifiuti;

•     il confronto, il dialogo e la partecipazione per creare coinvolgimento positivo e responsabile nei cittadini;

•     la pubblicazione di articoli e contenuti scientifici che contribuiscano a diffondere un’informazione trasparente atta a contenere il fenomeno dell’opposizione aprioristico a qualsiasi apertura di attività legata al mondo dei rifiuti, del riciclo e del recupero.

Le candidature dovranno essere inviate alla Segreteria dell’Associazione entro il  31 maggio 2019 - assoambiente@assoambiente.org.

Le modalità e i termini di partecipazione saranno pubblicati a breve sul nostro sito.

Pimby Green 2019 Come Iscriversi

» 13.05.2019

Recenti

11 Luglio 2025
Al vaglio UE Atti delegati per la semplificazione della Tassonomia
Il 4 luglio la Commissione europea ha adottato un Regolamento delegato C/2025/4568 final che fissa alcune misure di semplificazione del sistema UE della Tassonomia definito dal Regolamento (UE) 2020/852 e dai relativi Regolamenti delegati di attuazione.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Progetto europeo Metabuilding – Avvio piattaforma
Al via il progetto Metabuilding, a cui partecipa dal 2023 anche Euric. Il progetto, con finanziamento dell’UE, mira a migliorare la circolarità nel settore delle costruzioni e demolizioni attraverso la collaborazione intersettoriale tra gli stakeholder dell'intera catena del valore.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni
Il Comitato di Vigilanza e Controllo (CVC) sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori ha fornito una serie di chiarimenti sull'applicazione del D.lgs. n. 49/2014 in materia di RAEE a sfere di cristallo illuminate, termostati e attrezzature da laboratorio. Inoltre il CVC ha pubblicato un’ultima delibera con cui approva la metodologia di calcolo delle quote di mercato dei produttori di AEE.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE su calcolo contenuto plastica riciclata
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di atto di esecuzione per il calcolo, la verifica e la rendicontazione degli obiettivi di contenuto riciclato stabiliti dalla Direttiva (UE) 2019/904 (Direttiva SUP), che introduce il criterio del bilancio di massa (mass balance accounting) per stimare il contenuto di materiale riciclato.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL