AssoAmbiente

News

Aperto il canale Linkedin di FISE Assoambiente

FISE Assoambiente comunica dal 2016 sui social media e continua ad investire su questa strategia di comunicazione che permette di condividere pubblicamente ed in tempo reale l’impegno dell'Associazione nel promuovere l'economia circolare per la sostenibilità, un sistema economico fatto di impianti, filiere industriali e tecnologie innovative.

Dai primi di febbraio l’Associazione ha aperto anche una pagina istituzionale su LinkedIn, spazio digitale privilegiato per condividere contenuti più specifici per gli stakeholder del settore e per fare network, ovvero avviare delle relazioni di reciprocità con imprese e associazioni del sistema gestione ambientale.

Sulla Pagina FISE Assoambiente si potrà rimanere aggiornati sulle attività istituzionali dell’Associazione, su Convegni e attività di formazione e sulle news più rilevanti che riguardano la gestione e il trattamento dei rifiuti.

 

 

 

 

A partire da oggi potrai seguire l'Associazione su LinkedIn.

Clicca qui

» 04.02.2019

Recenti

11 Luglio 2024
Materiali a contatto con alimenti – Commissione UE revisiona le proposte di atti esecutivi
La Commissione Europea ha pubblicato due proposte di atti esecutivi, modificate a seguito di consultazione pubblica ...
Leggi di +
08 Luglio 2024
Sostenibilità delle imprese – Pubblicata la nuova Corporate sustainability due diligence directive
Lo scorso 5 luglio 2024, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva 2024/1760 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità
Leggi di +
08 Luglio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 179 - 08 JULY 2024
Newsletter FEAD luglio 2024
Leggi di +
08 Luglio 2024
Sentenza Cassazione su trasporto illecito rifiuti
Costituisce reato di trasporto illecito di rifiuti punibile ai sensi del D.lgs. n.152/2006 anche una sola condotta ed è compito del Giudice di merito valutare l'eventuale “assoluta occasionalità”.
Leggi di +
08 Luglio 2024
Autonomia differenziata: maggiori (teorici) poteri locali anche su ambiente
Dal 13 luglio 2024 è in vigore la legge n. 86/2024 per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni con maggiori spazi per gli Enti territoriali nelle materie di tutela dell’ambiente e degli ecosistemi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL