AssoAmbiente

News

Premio a Roberto Sancinelli

Il 5 marzo a Milano a Palazzo Clerici, in occasione del XIX Workshop annuale dell’Osservatorio sulle Alleanze e le Strategie del Mercato Pan-Europeo delle Utilities, la Rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture ha attribuito il Premio 2018 – Servizi Pubblici Locali - a Roberto Sancinelli, presidente del Gruppo Montello Spa “per aver guidato la trasformazione di Montello spa leader italiano nell’economia circolare”. 

La selezione è avvenuta attraverso una votazione segreta degli 80 componenti dei Comitati Scientifico e d’Onore della Rivista.

Nell'impianto industriale di 450.000 mq: 

input ?? 600.000 tonnellate/anno di rifiuti organici 

output ?? energia elettrica e termica, biometano, anidride carbonica, fertilizzante organico

risparmio ??180.000 ton di CO2 eq./anno

L’impianto applica inoltre una innovativa tecnologia che permette di ottenere dai rifiuti organici, in un unico processo, metano come fonte di energia rinnovabile e CO2 in forma pura per uso industriale e alimentare.  

Nell'impianto di Montello vengono prodotti circa 3000 metri cubi di metano all'ora, sufficienti per il fabbisogno di oltre 20 mila famiglie

Simultaneamente, le 7000 tonnellate di CO2 prodotte ogni anno, vengono ora recuperate assumendo un importante valore commerciale, riducendo ulteriormente l’emissione dei gas serra.

» 05.03.2019

Recenti

30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
26 Giugno 2025
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Con la Sentenza n. 850 del 22 maggio 2025, il TAR Piemonte ha affermato che il Sindaco non può stabilire prescrizioni e limitazioni allo spandimento nei campi dei gessi di defecazione attraverso ordinanze contingibili e urgenti, né ha competenze normative in materia che sono riservate esclusivamente al Legislatore statale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL